Cucina
Il gelato ai frutti di bosco per i bambini
Consigli utili per preparare un delizioso gelato ai frutti di bosco con la frutta fresca e di stagione

Il gelato ai frutti di bosco è ricco di vitamine e sali minerali, è delizioso e potete prepararlo in casa in poche e semplici mosse. L’estate è la stagione con la frutta più buona e colorata, da maggio a settembre ci sono anche moltissimi frutti di bosco come fragole, mirtilli, gelsi, lamponi, more, ribes e altri, in base alla disponibilità stagione potete creare tante versioni diverse del gelato ai frutti di bosco.
Evitate i frutti di bosco surgelati, in primis perché il fresco è sempre e comunque la scelta migliore e poi per il preoccupante allarme dell’Istituto Superiore di Sanità dopo l’analisi dei dati sull’incidenza dell’epatite A che pare sia dovuto proprio ai frutti di bosco. Nel dubbio considerando il fatto che la stagione è quella giusta, lasciate perdere i surgelati ed andate al mercato!
Ingredienti
- 400 ml di latte
- 200 ml di panna
- 120 g di zucchero
- 25 g di destrosio (o di miele)
- 25 g di latte in polvere
- 3 g di farina di semi di carrube
- 400 g di frutti di bosco freschi
Preparazione
Prendete una pentola e mettete dentro il latte, lo zucchero, il destrosio ed il latte in polvere (che potete anche sostituire con la panna), mescolate e riscaldate tutto fino ad arrivare a 85°C. Mettete la pentola in una ciotola grande piena di ghiaccio per abbassare velocemente la temperatura, poi incorporate la panna e la farina di semi di carrube, mescolate con cura e frullate bene tutto con le fruste elettriche.
Trasferite questa base in frigorifero e lasciatela riposare per 3 ore, poi aggiungete i frutti di bosco, mescolate e trasferite tutto nella gelatiera, versate l’intero composto dentro la gelatiera e mantecate per 35 – 40 minuti fino ad avere la consistenza tipica del gelato.
Foto | da Flickr di smiteme
