Bellezza
Prevenire l’invecchiamento della pelle al sole per una tintarella sana
Quando ci esponiamo al sole per poter prendere la tanto sognata abbronzatura, dobbiamo ricordarci di prendere tutte le precauzioni necessarie non solo per poterci abbronzare in modo sano, ma anche per prevenire l’invecchiamento della pelle.

Il sole può fare molto male alla nostra pelle, soprattutto se per poter ottenere la tanto amata abbronzatura non utilizziamo le giuste precauzioni del caso. L’invecchiamento della pelle provocato dal sole può essere un problema che va affrontato nel migliore dei modi: se il sole fa bene a pelle e salute, grazie all’assorbimento della vitamina D che è maggiore quando ci esponiamo per poco al sole, attenzione alla cura della vostra pelle.
L’esposizione al sole, per prevenire l’invecchiamento della pelle, deve essere fatta nel migliore dei modi, perché i raggi ultravioletti possono causare moltissimi danni cutanei, non solo eritemi e scottature, ma anche quello che gli esperti chiamano photoaging. L’invecchiamento della pelle provocato dal sole può causare rughe sottili intorno agli occhi, ma anche ai lati della bocca, rendendo visibili anche i capillari sul naso e sugli zigomi. Inoltre favorisce l’insorgenza di lentiggini e macchie della pelle.
Ovviamente per prevenire questi inestetismi e il rilassamento cutaneo, che colpisce soprattutto volto, mani, collo e decollete, si deve usare un’ottima protezione solare, adeguata al nostro tipo di pelle, oltre a creme idratanti profonde, a base di acido lattobionico o di gluconolattone, senza dimenticare le creme antiossidanti a base di acido lipoico.
Anche l’alimentazione è molto importante: bevete molta acqua, mangiate molta frutta e verdure e assumete tutti quei cibi ricchi di antiossidanti.
Foto | da Flickr di thomasclaveirole
Via | Lastampa
