Cucina
Il gelato all’amarena con la ricetta tradizionale
Ecco le istruzioni per preparare in casa un ottimo gelato all’amarena

Il gelato all’amarena è uno dei più amati da grandi e bambini, una vera delizia che potete imparare a fare in casa, è anche molto semplice quindi sarà un piacere auto produrlo e offrirlo ad amici e familiari. Per fare il gelato all’amarena servono le amarene sciroppate, potete usare quelle fatte in casa, ma comunque in commercio si trovano abbastanza facilmente, noi useremo sia lo sciroppo che le amarene quindi niente sprechi.
Ingredienti
- 500 ml di panna
- 250 ml di latte intero
- 50 gr di zucchero
- 1 barattolo di amarene sciroppate
Preparazione
Prendete un pentolino e mettete il latte, la panna e lo zucchero, scaldate tutto a bagnomaria per qualche minuto mescolando spesso, in modo da sciogliere lo zucchero. Fate raffreddare il composto e poi aggiungete lo sciroppo delle amarene, mescolate con cura e ponete tutto in frigo per un’oretta.Quando il vostro composto sarà ben freddo versatelo dentro la gelatiera e mantecate per 30 – 35 minuti circa, poi aggiungete le amarene e mescolate con la gelatiera ancora qualche altro minuto. Il gelato fatto in casa si dovrebbe gustare subito, lo togliete dalla gelatiera e lo servite in delle coppette, in questo modo è sofficissimo e cremoso.
Mi rendo conto che non sempre il gelato si fa per quando serve, ma magari si inizia a preparare quando si ha un po’ di tempo e si conserva in freezer per quando occorre. In freezer il gelato tende a diventare un po’ duro, in questo caso potete farlo scongelare un pochino oppure, se siete di fretta, lo tagliate a pezzi e lo frullate nel mixer oppure nel frullatore.
Accompagnate il gelato all’amarena con delle meringhe e qualche ciuffo di panna montata.
Foto | da Flickr di kaylacasey
