
La torta salata con la pasta sfoglia è una ricetta di base che si può personalizzare e cambiare in base ai nostri gusti e alle nostre esigenze, è buonissima e sfiziosa e in appena mezz’oretta risolve ogni cena o aperitivo con gli amici, anche inviti e autoinviti dell’ultimo momento. La pasta sfoglia si può preparare in casa, la ricetta ed il procedimento non sono troppo difficili, ma occorre un po’ di tempo e parecchia pazienza, ragion per cui generalmente si opta per la sfoglia già pronta. Potete scegliere la pasta sfoglia surgelata o quella del banco frigo, vanno bene entrambe, accertatevi che tra gli ingredienti non ci siano grassi idrogenati.
Ingredienti
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 2 uova
- 400 gr di ricotta fresca e ben sgocciolata
- Salumi e verdure a piacere
- Olio extravergine di oliva
- Sale
- Pepe
- 50 gr di parmigiano
- 100 gr di provola
- Basilico fresco
Preparazione
Preparate gli ingredienti del ripieno, potete mettere gli spinaci lessati e saltati in padella, zucchine e melanzane fritte o grigliate, peperoni, fiori di zucca, zucca gialla al forno oppure dei salumi, come cubetti di pancetta, fette di prosciutto o salame e quello che più vi piace. Prendete una ciotola e mettete le uova, la ricotta, sale, pepe, parmigiano, basilico tritato e provola a pezzetti.
In una teglia per crostate mettete un foglio di carta da forno, ponete sopra la pasta sfoglia e bucherellate il fondo con una forchetta, versate metà del ripieno e sopra ponete il condimento (salumi, verdure ecc), coprite con il ripieno rimasto e completate con una spolverata di parmigiano. Cuocete la torta salata in forno caldo a 180°C per 30 – 35 minuti.
Varianti
Se non vi piace la ricotta potete sostituirla con la panna da cucina oppure con del formaggio cremoso oppure fare un ripieno con la besciamella.
Foto | da Flickr di shaheen-p