Cucina
La torta al melograno, la ricetta per la cena di Capodanno
La torta al melograno è un portafortuna che non può mancare a tavola a Capodanno, ecco come prepararla e dei consigli per decorarla

Il melograno è un frutto delizioso che è considerato un portafortuna, già nella mitologia era un frutto caro a Giunone, portatore di fertilità e ricchezza, anche oggi in molti Paesi del modo ha conservato queste caratteristiche e viene considerato un rimedio contro la sterilità. Il melograno è ricco di antiossidanti e contiene solo 68 calorie per 100 grammi, è davvero delizioso oltre che molto versatile in cucina. Ecco come preparare una deliziosa torta al melograno per Capodanno.
Ingredienti
- 250 gr di farina 00
- 100 gr di farina di farro
- Mezza bustina di lievito
- 150 gr di burro
- 2 uova
- 1 yogurt bianco
- 150 gr di zucchero
- Mezzo bicchiere di succo di melograno
- 2 melograni
Preparazione
Sgranate il melograno e togliete tutte le parti bianche, poi frullatene circa un terzo in modo da ottenere una purea, filtratela con un colino e tenetelo da parte. Sbattete uova e zucchero con le fruste elettriche fino ad avere un composto gonfio e soffice, poi unite il burro fuso e raffreddato e mescolate bene. Setacciate insieme le due farine con il lievito e incorporatele al composto quindi aggiungete il succo di melograno e lo yogurt e mescolate. Incorporate un altro terzo dei chicchi di melograno rimasti e mescolate con un cucchiaio.
Imburrate e infarinate una teglia, versate il composto e livellatelo sulla superficie, poi cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 35 – 40 minuti. Quando la torta sarà pronta potete decorarla con del semplice zucchero a velo oppure la coprite con una glassa all’acqua o con il succo di limone, aggiungete i chicchi rimasti e servite!
Se volete potete anche non mettere i chicchi di melograno dentro la torta e usarli solo fuori. Oltre che con la glassa il melograno si sposa a meraviglia anche con il cioccolato fondente. Provate sono certa che vi piacerà!
Foto | da Flickr di AmazingAlmonds
