
La ricetta della frittata di pasta è molto semplice e versatile, la sua origine è napoletana ma ormai è un piatto diffuso e amato in tutta Italia e anche all’Estero. La frittata di pasta si può fare come piatto da riciclo e quindi usando gli avanzi di pasta oppure preparandola apposta, scegliete voi come procedere, vedrete che viene ottima in tutti i casi.
Ingredienti
- 300 gr di pasta cotta
- 2 uova
- 1 mozzarella
- 100 gr di salame (facoltativo)
- Sale
- Pepe
- 40 gr di parmigiano
- Olio extravergine di oliva
- 1 ciuffo di prezzemolo
Preparazione
Prendete una ciotola e sbattete le uova con il sale e il parmigiano, poi versate la pasta e mescolate bene con un cucchiaio, poi unite il salame a pezzettini e la mozzarella a cubetti, mescolate e insaporite con un pochino di pepe e il prezzemolo tritato, mescolate e tenete da parte.
In una padella antiaderente con i bordi alti mettete un po’ di olio, scaldatelo qualche minuto e poi versate il composto con la pasta, appiattitelo con la forchetta e cuocete con il coperchio per circa 5 minuti a fuoco dolce. Quando i bordi avranno fatto la crosticina, girate la frittata e procedete la cottura anche dall’altro lato.
Il girare la frittata è un piccolo incubo per molti, ma non dovete avere paura, se c’è la crosticina di sotto ed i bordi sono cotti basta usare una paletta e girare tutto con un movimento deciso. Se è troppo grande o alta si rischia che si spezzi quindi in questo caso si toglie la padella dal fuoco, si mette un piatto (o un coperchio) sopra e si gira con un movimento veloce, poi si fa scivolare di nuovo sulla padella e si procede con la cottura.
Foto | da Pinterest di Sílvia Acosta