Cucina
La ricetta della spongata emiliana il dolce della tradizione natalizia
Ecco per voi la ricetta originale per preparare la spongata emiliana, un dolce strepitoso in cui abbiamo un guscio di pasta che racchiude un ripieno a base di frutta secca, miele, canditi e vino.

La Spongata emiliana è un dolce tradizionale e delizioso che potete preparare in casa per riportare in casa un po’ dei profumi che sentivamo da piccole nelle cucine delle nostre nonne. La spongata è una preparazione tipica del Natale e come tale contiene canditi e frutta secca, come la maggior parte delle preparazioni di questo periodo. Provatela anche voi e poi magari proponetela durante le feste con amici e parenti, farete un figurone!
Ingredienti
Per la pasta:
- 300 gr di farina
- 80 gr di zuccchero
- 100 gr di burro
- vino bianco secco q.b.
- 1 pizzico di sale
- zucchero a velo q.b.
Per il ripieno:
- 75 gr di mandorle
- 40 gr di zucchero
- 200 gr di miele
- 1/2 litro di vino bianco secco
- 75 gr di nocciole
- 150 gr di gherigli di noci
- 30 gr di pinoli
- 100 gr di biscotti secchi
- 100 gr di canditi (cedro e scorza di arancia)
- 50 gr di uvetta secca
- 5 gr di cannella in polvere
- noce moscata
Preparazione
Iniziamo a preparare il ripieno che, secondo la tradizione, dovrebbe riposare per 48 ore, ma se non avete tutto questo tempo potete aspettare solo che si raffreddi e arrivi alla temperatura ambiente. Prendete un pentolino e mettete il miele e il vino, mescolate e portate ebollizione. Aggiungete quindi le mandorle, le nocciole, i gherigli di noci e i pinoli leggermente tritati, mescolate e unite anche i biscotti sbriciolati, l’uvetta, i canditi, la cannella e la noce moscata, mescolate con cura e poi spegnete il fuoco e fate raffreddare.
Preparate l’impasto a mano oppure con la planetaria, mettete la farina e poi aggiungete lo zucchero, il sale e il burro freddo tagliato a pezzettini, impastate rapidamente e poi incorporate il vino che occorre per avere un impasto morbido e ben lavorabile. Formate un panetto e fatelo riposare per un’oretta, poi dividete la sfoglia in due parti e stendete due sfoglie sottilissime (3mm), mettete una sfoglia in una teglia rotonda imburrata e infarinata e versate dentro il ripieno, livellatelo con un cucchiaio e mettete sopra un’altra sfoglia. Sigillate benissimo i bordi e poi bucherellate la superficie con una forchetta. Cuocete la spongata in forno caldo a 180°C per 30 minuti circa, poi fatela raffreddare. Decorate il dolce con lo zucchero a velo e servitelo.
