Seguici su

Antipasti

Il menu di pesce di San Valentino per una cena indimenticabile

I menù a base di pesce sono tipici di pranzi e cene raffinatissimi. Perché quindi non proporre piatti di mare per la serata di San Valentino? Ecco qualche idea da copiare

I menù di pesce sono da sempre considerati l’opzione più elegante per pranzi e cene di un certo livello. Non è un caso infatti che a matrimoni ed eventi formali la carta dei piatti sia solitamente fatta di antipasti, primi e secondi che contengano ingredienti di mare. L’idea è perfetta anche in caso di una romantica cena a due di San Valentino, in quanto il pesce è delicato al palato e non appesantisce.

Il che è un bene se si sta programmando un dopo cena danzante o comunque movimentato. Tanto più che appartengono a questa pregiata categoria di alimenti, molte opzioni dai risaputi poteri afrodisiaci. Perciò, che sia per proporre al partner una cena chic ed indimenticabile o per stimolare i suoi sensi, ecco qualche idea interessante per piatti deliziosi e stuzzicanti.

Menù di pesce: gli antipasti

Inutile dire che i molluschi si prestano benissimo ad iniziare una cenetta con le papille gustative a mille. Magari un intero antipasto di crudo di mare, salvo non si abbia il pescivendolo di fiducia ben fornito, diventa difficile, ma un piatto di ostriche con limone, adagiate su un letto di ghiaccio tritato, fa sempre la sua figura. Per completare il tutto possiamo servire tartine di caviale (visto il San Valentino prediligiamo quello rosso anziché il nero) e anche cozze gratinate, un piatto caldo che non guasta mai come appetizer.

Menù di pesce: i primi

Menu-pesce-astice

Per quanto riguarda i primi c’è davvero l’imbarazzo della scelta su cosa mettere in tavola. Posto che il classico risotto di mare è sempre una buona opzione, per stupire il partner con effetti speciali vi suggeriamo di provare tre ricette da veri gourmet. La prima è gli spaghetti con astice e verdure croccanti, la seconda è una pasta dal sapore esotico, condita con avocado mixato al tonno fresco, la terza è il risotto con le capesante, ingrediente pregiato dal sapore delicato.

Menù di pesce: i secondi

Menu-pesce-orata

Dopo un primo ricco è bene che il secondo sia amabile ma non pesante, accompagnato magari da un’insalata verde leggera e freschissima, condita con un filo di olio e succo di limone. Immaginiamo ora qualcosa da appoggiare sopra a questo meraviglioso letto di lattuga, indivia e riccia: non possiamo non suggerirvi un classico come l’orata al sale, piatto delizioso da portare intatto in tavola e consumare in due. Per chi invece non teme i sapori forti può provare la buonissima rana pescatrice con funghi ed asparagi, una portata sopraffina che mischia i sapori di mare e terra.

Dopo un menù così sostanzioso vi suggeriamo di concludere il pasto con un buon sorbetto con gli agrumi preferiti oppure l’ottimo sorbetto alla mela verde, dissetante, rinfrescante e dal gusto poco acido. Se proprio vogliamo concederci un ultimo lusso beviamo un buon caffè nero e accompagniamolo con dei cioccolatini di San Valentino fatti in casa. Un dolce modo per dire al partner quanto lo amiamo.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...