Cucina Primi Piatti

Come fare gli gnocchi di pane raffermo con al ricetta spiegata passo passo

Gli gnocchi di pane sono una ricetta di riciclo che si utilizza per non buttare via il pane raffermo, sono molto semplici e si possono condire a piacere con quello che più vi piace. Gli gnocchi tradizionali di patate sono una ricetta semplice e molto versatile che tutti, almeno una volta nella vita, dovrebbero provare a casa, dopo di che si possono provare tutte le varianti, ad esempio con spinaci, zucca, pane, barbabietole e quello che preferite. La ricetta degni gnocchi di patate la trovate nel video, qui in basso invece vi propongo gli gnocchi di pane, economici e molto veloci!
Ingredienti

  • 100 g di pane raffermo
  • 200 g di ricotta
  • 100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • mezzo bicchiere di latte
  • 2 albumi
  • scorza di limone grattugiata
  • noce moscata
  • sale
  • pepe

Preparazione
Tagliate il pane a pezzettini, mettetelo in una ciotola e coprite con il latte, poi fate riposare per circa 20 minuti. Schiacciate il pane con una forchetta e man mano incorporate la ricotta, aggiungete quindi il parmigiano, il sale, il pepe e la noce moscata, profumate con della scorza di limone grattugiata e poi aggiungete i due albumi leggermente montati con la forchetta in modo da legare tutti gli ingredienti.

Se l’impasto vi sembra troppo liquido potete aggiustarlo con il parmigiano e se occorre aggiungete un pochino di pangrattato, mescolate bene tutto e fate riposare una decina di minuti.

Portate a ebollizione abbondante acqua salata e unite un cucchiaio di olio extravergine di oliva, prelevate piccole porzioni di impasto per gli gnocchi e tuffatele nell’acqua bollente, quando gli gnocchi salgono a galla preleva teli con il mestolo forato e tuffateli nel sugo che avete scelto.

Potete preparare gli gnocchi prima e cuocerli tutti insieme ma se vedete che sono troppi cuoceteli in due volte altrimenti rischiate che si attaccano tra loro.

Foto | da Pinterest di Meg Flynn

Change privacy settings
×