Seguici su

Antipasti

Il menù goloso per la Festa del Papà 2014

Ecco il menù di Pinkblog per festeggiare a tavola la Festa del Papà 2014

Oggi è la Festa del Papà e per concludere alla grande le nostre proposte culinarie vi proponiamo un menù completo, dall’antipasto al dolce, da preparare per pranzo o per cena, per fare una sorpresa ai vostri papà, ma anche ai nonni e agli zii che sono un po’ dei bis papà! Il nostro menù è a base di pesce, sfizioso, goloso ma non troppo pesante, in modo da potersi poi gustare il dolce senza sensi di colpa.

Se qualche piatto non vi piace o non fate in tempo ad acquistarlo potete sostituirlo facilmente, ad esempio al posto delle capesante gratinate potete usare le cozze, il risotto al limone lo potete trasformare in un altro risotto che vi viene particolarmente bene e così via. Per quanto riguarda il dessert potete fare una torta decorata oppure preparare un dolce della tradizione, oltre alle zeppole di San Giuseppe ci sono i bignè, le zeppole di riso al miele tipiche catanesi, gli sfingi palermitani e tanto altro.

Capesante gratinate

Ingredienti

  • 8 capesante
  • Olio extravergine di oliva
  • Aglio
  • Prezzemolo
  • Sale
  • Pepe
  • Parmigiano

Preparazione
Tritate uno spicchio di aglio e un ciuffo di prezzemolo e metteteli in una ciotola, unite il parmigiano e il pangrattato e poi aggiustate di sale e pepe. Mettete circa mezzo bicchiere di olio in modo che il composto diventi umido, disponetelo nelle valve con le capesante e poi aggiungete ancora un filo di olio. Cuocete le capesante in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti circa.

Foto | da Pinterest di Katiuscia Biancalana

Risotto gamberi e limone


Ingredienti

  • 400 gr di riso
  • 2 cucchiai di burro
  • Mezza cipolla
  • Mezzo bicchiere di vino bianco secco
  • brodo vegetale
  • 500 gr di gamberetti
  • olio extra vergine di oliva
  • sale
  • pepe
  • 1 limone biologico
  • 1 ciuffo di prezzemolo

Preparazione
Lavate i gamberetti, scottateli in padella pochi minuti e poi sgusciateli e teneteli da parte. Sbucciate la cipolla, tritatela e mettetela in un tegame con un po’ di olio extravergine di oliva, fatela appassire e poi mettere il riso, tostatelo per un minuto e mescolate con un cucchiaio di legno, sfumate con il vino bianco e alzate la fiamma, quindi portate il riso a cottura aggiungendo il brodo ma mano che serve. A metà cottura circa aggiungete i gamberetti e tre quarti della scorza di un limone bio e proseguite la cottura. Aggiustate di sale e pepe, mantecate con il burro e unite il prezzemolo tritato, mescolate bene e poi fate riposare 2 – 3 minuti. Dividete il risotto nei piatti e decorate con qualche gamberetto e con la scorza di limone rimasta.

Foto | da Pinterest di Alice

Spiedini di gamberi


Ingredienti

  • 8 gamberoni a persona
  • Sale
  • Pepe
  • Prezzemolo
  • 3 limoni
  • Olio extravergine di oliva

Preparazione
Pulite i gamberi e metteteli in una ciotola insieme a olio, sale, pepe e succo di limone, coprite con la pellicola e fate marinare per mezz’oretta. Infilzate quattro gamberi in ogni stecchino di legno e poi grigliateli in una piastra per circa 3 minuti per lato. Mettete gli spiedini in un piatto da portata con una vinaigrette fatta con olio, sale e succo di limone. Decorate con degli spicchi di limone e servite.

Foto | da Pinterest di Ross Tag

Patate a fisarmonica


Ingredienti

  • 1 kg di patate (tutte di dimensioni simili)
  • Sale
  • Pepe
  • Olio
  • 60 gr di parmigiano
  • 100 gr di pancetta a fette
  • rosmarino

Preparazione
Lavate le patate, sbucciatele e poi tagliate una piccolissima calotta longitudinale lungo la base in modo che stiano dritte. Infilzate uno stuzzicadenti lungo tutta la lunghezza e poi affettate le patate arrivando allo stecchino di legno in modo da non tagliare tutta la patata, procedete così in modo da creare una fisarmonica, poi togliete lo stecchino che ci serviva solo da guida. Inserite nelle fessure sale, pepe, rosmarino e pancetta e ponete le patate in una teglia coperta di carta da forno e unta di olio. Cuocete le patate in forno preriscaldato a 200°C per circa 40 minuti. Cinque minuti prima della fine della cottura, a piacere, cospargete con del parmigiano grattugiato. Potete non mettere la pancetta e insaporire le patate solo con gli aromi.

Foto | da Pinterest di Claudia Zedda

Zeppole di San Giuseppe


Ingredienti
Per le zeppole:

  • 250 ml di acqua
  • 100 g di burro
  • 6 g di sale
  • 250 gr di farina
  • 6 uova
  • Olio di semi per friggere

Per la crema:

  • 180 gr di tuorli
  • 150 gr di zucchero
  • 350 gr di latte
  • 150 gr di panna
  • Scorza di limone
  • vaniglia
  • 40 gr Amido di mais
  • Sale

Per decorare:

  • amarene
  • zucchero a velo

Preparazione
Iniziamo a preparare la crema che poi avrà bisogno di un po’ di tempo per raffreddarsi. Prendete una pentola e riscaldate il latte insieme alla scorza di limone e spegnete prima che inizia a bollire,poi filtratelo con un colino. In una pentola grande mettete i tuorli e lo zucchero, montateli con una frusta e poi unite l’estratto o i semini della vaniglia e l’amido, mescolate bene e unite il latte tiepido a filo in modo da non formare i grumi. Mescolate bene in modo che la crema di uova si sciolga nel latte, poi portate il composto sul fuoco e fate addensare a fuoco dolce mescolando in continuazione con la frusta. Trasferite la crema in una ciotola di vetro e copritela con la pellicola trasparente facendola aderire, poi fate raffreddare a temperatura ambiente. Prima di usare la crema, montate la panna e poi unitela in tre volte, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto. Adesso passiamo alle zeppole, in una pentola mettete acqua, burro e sale, portate e a ebollizione e poi mettete la farina tutta insieme e mescolate con un cucchiaio di legno fino ad avere un panetto compatto. Mettete il composto nella planetaria e montate la foglia e poi incorporate le uova, una per volta, fino ad avere una crema liscissima e lucida. Mettete l’impasto dentro la sac a poche con la bocchetta a stella e fate dei dischetti su un foglio di carta da forno. Mentre portate ad ebollizione l’olio di semi, con un cutter tagliate la carta da forno attorno alle zeppole in modo da fare dei quadratini, immergete le zeppole nell’olio caldo e poi togliete la carta da forno, fatele dorare e poi prelevatele con il mestolo forato. Farcite le zeppole con la crema e decorate con l’amarena, poi prima di portare in tavola aggiungete un po’ di zucchero a velo.

Foto | da Pinterest di Christina B

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Lifestyle11 ore ago

Vittoria Puccini, la sua casa di Firenze ha un doppio affaccio: natura e città

Vittoria Puccini ha una bellissima casa di famiglia a Firenze: il doppio affaccio, da un lato la natura e dall’altro...

Lifestyle13 ore ago

Alzheimer, un nuovo studio lancia l’allarme: c’è collegamento tra la malattia e il sonno

Un nuovo studio sull’Alzheimer ha lanciato un allarme che non va sottovalutato: potrebbe esserci un collegamento tra la malattia e...

Lifestyle14 ore ago

Cos’è la terapia con gli inibitori Parp e quali sono gli effetti collaterali

Cos’è la terapia con gli inibitori Parp? E’ un trattamento che sta rivoluzionando la cura di alcuni tipi di cancro....

Lifestyle17 ore ago

Le frasi più iconiche e divertenti della serie tv I Cesaroni

Vi proponiamo una raccolta delle frasi più belle e divertenti de I Cesaroni, serie tv con protagonisti Claudio Amendola ed...

Lifestyle20 ore ago

Non solo il trifoglio e il verde: ecco quali sono i simboli della festa di San Patrizio

Conoscete i simboli della festa di San Patrizio? Dal trifoglio al pozzo, passando per il Leprechaun: scopriamoli tutti. In Italia,...

Lifestyle2 giorni ago

Dove abita Simona Ventura? Ecco la sua casa esclusiva nel cuore di Milano

Simona Ventura ha una splendida casa in uno dei quartieri vip di Milano: al suo interno sono presenti alcuni degli...

Lifestyle2 giorni ago

Le frasi più iconiche della serie tv Una mamma per amica

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più iconiche della serie tv Una mamma per amica con protagoniste Lauren Graham e...

Lifestyle3 giorni ago

Geolier: la scaletta dei concerti del tour 2025

Vi presentiamo la scaletta concerti 2025 di Geolier: dalle tappe in programma alle canzoni che porterà in scena in tutta...

Lifestyle3 giorni ago

Come fare il cubo di Rubik: istruzioni, algoritmi e mosse

Come fare il cubo di Rubik? Vediamo le istruzioni e i trucchi per risolvere il rompicapo più apprezzato di sempre....

Donna in intimo con gambe lisce dopo la depilazione Donna in intimo con gambe lisce dopo la depilazione
Bellezza3 giorni ago

Luce pulsata o laser: quale soluzione fa per te?

Il sogno di avere una pelle liscia e sana sempre e di poter abbandonare rasoi, cerette e simili unisce sicuramente...

Lifestyle3 giorni ago

Brunori Sas: la scaletta dei concerti del tour 2025

Vi presentiamo la scaletta concerti 2025 di Brunori Sas: dalle tappe in programma alle canzoni che porterà in scena in...

Lifestyle4 giorni ago

“Perfetta” di Geppi Cucciari: tutte le info sul tour teatrale 2025, date e durata

Tutte le informazioni sul tour a teatro 2025 di Geppi Cucciari con “Perfetta”: le date, la durata e la descrizione...