Cucina
Il risotto alle seppie, la ricetta per il pranzo della domenica
Consigli e ricetta per preparare un delizioso risotto alle seppie

La ricetta del risotto alle seppie è buonissima e molto versatile, partendo dalla ricetta base è possibile creare numerose varianti aggiungendo altre spezie, verdure o altro pesce o frutti di mare. Per preparare questa ricetta vi consiglio di utilizzare delle seppie fresche, questo è uno di quei casi in cui il prodotto surgelato perde moltissimo rispetto al fresco.
Ingredienti
- 2 seppie fresche
- 2 spicchi di aglio
- 1 cipolla
- Sale
- Peperoncino
- 500-600 ml di brodo di pesce
- 3 cucchiai di passata pomodoro o 5-6 pomodorini Pachino
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 350 gr di riso
- Olio extravergine di oliva
- Mezzo bicchiere di vino bianco
Preparazione
Sbucciate gli spicchi di aglio e una cipolla, tritateli nel mixer e poi versate tutto in un tegame con l’olio extravergine di oliva, soffriggete per qualche minuto mescolando in spesso con un cucchiaio di legno. Pulite le seppie, tagliatele a pezzi e poi mettete tutto nel tegame con il soffritto, sfumate con il vino bianco e alzate la fiamma e fatelo evaporare. Aggiungete qualche cucchiaio di brodo e cuocete a fuoco dolce per circa 20 minuti, poi mettete il riso, mescolate con un cucchiaio di legno e fatelo tostare, poi portate il riso a cottura aggiungendo il brodo di pesce man mano che quello messo in precedenza sia stato assorbito.
Procedete così e poi aggiungete i pomodori o la passata di pomodori. A fine cottura aggiustate di sale e mettete il peperoncino e un po’ di prezzemolo tritato. Dividete il risotto alle seppie nei piatti e decorate con abbondante prezzemolo tritato.
Se volete potete non mettere i pomodori e aggiungere una bustina di zafferano che dovete sciogliere nel brodo caldo e poi utilizzare per portare a cottura il risotto.
Foto | da Pinterest di Ginetta Barigazzi
