Seguici su

Amore

Suocera gelosa del figlio: le cause e come difendersi

E’ un incubo per tutte le mogli: la gelosia delle suocere nei confronti del figlio, che finisce per minare l’equilibrio di coppia e provocare litigi e incomprensioni. Ecco qualche consiglio per difendersi

Sovente comincia prima del matrimonio, in modo sottile: la gelosia della suocera (o futura tale) nei confronti del figlio promesso ad un’altra donna, si declina in modi diversi, ma sempre e comunque deleteri per la vita di coppia.

Invadenza, tentativi capziosi di catturare la benevolenza della nuora per poi introdursi in pianta stabile nell’intimità della coppia, autoritarismo o, al contrario, sospetta arrendevolezza che si tramuta in bisbiglii all’orecchio dell’adorato “bimbo” fuori dal campo auditivo della nuora, telefonate continue, domande, interrogatori, visite a “sorpresa”... e chi più ne ha, più ne metta.

Ci si mettono di buzzo buono, quando vogliono, le suocere a rovinare la vita matrimoniale dei loro figli per un inconscio meccanismo di possesso. Dietro alla gelosia di una suocera, infatti, c’è una madre che non è riuscita a tagliare il cordone ombelicale che la legava alla propria creatura, da cui non può, o non vuole, staccarsi. “Robba mia”, pensa questa mamma guardando il figlio. Insomma, chi è la donna che si permette di mettere le sue grinfie sulla perfetta creatura da lei generata, rischiando di “rovinarla”?

Nessuna donna, per quanto in gamba, è degna di questo figlio amatissimo. Nessuna tranne lei, sua madre, l’unica a sapere cosa sia meglio per lui. Questo senso di possesso, questo continuare a ritenere che un figlio sia una sorta di estensione della stessa persona della madre, può finire per minare anche seriamente il rapporto di coppia più solido e felice. Perché fatalmente un’invasione di questo tipo crea incomprensioni, fratture, gelo in casa.

Nessuna moglie, infatti, alla lunga sopporta di essere messa in secondo piano dalla suocera. Come difendere il proprio matrimonio, la propria relazione d’amore e l’equilibrio tra i coniugi, senza, però, disintegrare la famiglia? Ricordiamoci che una suocera rimane la mamma del nostro amore, e la nonna dei nostri figli, e pertanto non può “scomparire” dalla loro vita, anche se noi lo vorremmo con tutto il cuore. Se la rivalità tra suocera a nuora si fa rovente, ecco qualche semplice regoletta valida sempre:

  • Comunicare. Potrebbe apparire una resa, ma talvolta una bella chiacchierata a cuore aperto può essere molto utile tra due donne adulte, che amano uno stesso uomo. Per la nuora è importante trovare un supporto nella propria suocera, ma per fare questo deve rassicurala, cerando di farle capire con non ha intenzione di “plasmare” il marito a propria immagine e somiglianza, ma solo di.. amarlo, e creare una bella famiglia con lui. Ragionando si possono scoprire tanti punti di contatto, e creare una nuova solidarietà. Provate, magari davanti ad un buona tazza di tè
  • Cercare solidarietà nel marito. Anche in questo caso, parlare, comunicare, è la parola d’ordine. Cercate di allearvi con il vostro compagno non contro sua madre, ci mancherebbe, ma contro la sua gelosia. E’ importante che comprenda che il suo di protezione materno non può travalicare il lecito
  • Stabilire un calendario degli incontri. Non è corretto che la suocera abbia le chiavi di casa vostra e che si presenti ogni qualvolta ne abbia il desiderio, invadendo l’intimità domestica. Stabilite pertanto uno o due giorni a settimana per un incontro fisso (ad esempio il pranzo della domenica), ma non oltre
  • Evitare di cadere nelle provocazioni e, semmai, siate sempre distensive ed educate. Questo smorzerà l’aggressività della suocera, che dovrà, gioco forza, adeguarsi alla vostra cortesia
  • Chiederle consigli. Gratificate vostra suocera chiedendole consigli sulla cucina, sull’educazione dei figli, o su qualunque altra cosa che vi sembri adatta a creare un rapporto armonioso tra di voi. Se sarete voi per prime a cercarla per un aiuto, la farete felice e in tal modo comprenderà che non siete un pericolo per il rapporto con il figlio

Foto| via Pinterest



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...