Seguici su

Cucina

La ricetta della pasta lievitata per preparazioni dolci e salate

La pasta lievitata è la base di molte preparazioni dolci e salate della nostra cucina. Si usa per le focacce, per le pietanze in crosta ma anche per le brioche zuccherate. Vediamo quindi come si prepara

[iframe width=”620″ height=”365″ src=”http://player.sky.it/external/masterchef/50/190061″ frameborder=”0″]

Quando si parla di pasta lievitata, si fa riferimento ad un particolare tipo di impasto a base di farina 00 (o mista con l’integrale), olio d’oliva, lievito di birra e altri pochi ingredienti. Il suo gusto è abbastanza neutrale e perciò si rende perfetta per qualsiasi tipo di portata, dalle più rustiche (pizze e focacce) a quelle più elaborate (filetto in crosta) e da quelle salate a quelle dolci (brioche). oggi vediamo la ricetta per fare in casa questo jolly della nostra cucina.

Ci serviranno: 1Kg di farina bianca o mista, mezzo litro di acqua intiepidita, mezzo bicchiere di olio extravergine d’oliva (o un buon olio di semi di girasole in caso di ricette dolci, per cui l’extravergine risulterebbe troppo pungente), 60gr di burro non salato, 2 cucchiai di sale fino, 3 cucchiai di zucchero bianco, 2 panetti di lievito di birra da 25gr ciascuno.

Disponete la farina a fontana sul piano da lavoro, inserite all’interno il burro tagliato a pezzetti, metà dello zucchero, il sale e l’olio, un paio di cucchiai di acqua e iniziate ad impastare. Immergete nel pentolino con la rimanente acqua tiepida il lievito di birra e l’altra metà dello zucchero, poi versate piano piano nell’impasto avendo cura di amalgamare bene il tutto. Se la pasta risulta troppo molle aggiungete un po’ di farina, se troppo soda un altro po’ di acqua tiepida.

Riponete l’impasto un una coppa di vetro o coccio grande e dai bordi alti, poi coprite con un foglio di cellophane e degli strofinacci e riponete in un luogo tiepido della casa. Dopo 3-4 ore la pasta avrà raddoppiato il suo volume e sarà pronta per essere utilizzata per le varie preparazioni. Questa base, come detto, è perfetta sia per piatti salati sia per quelli zuccherati grazie al suo gusto non coprente.

Tuttavia, se volete dare un sapore più vellutato a ricette come i panini dolci, potete sostituire l’acqua con del latte intero. Al contrario, per dare più carattere alle focacce salate, potete aggiungere spezie e aromi, a seconda del tipo di preparazione che volete eseguire. Dalla morbida pizza margherita al soffice pan brioche, la vostra pasta lievitata vi darà soddisfazioni, parola di Pinkblog.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto | da Flickr di Timlewisnm



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...