Seguici su

Bellezza

Come usare lo zucchero di canna per esfoliare la pelle in modo naturale

Lo zucchero di canna non è solo un ottimo ingrediente per le nostre ricette dolci. Può anche aiutare la bellezza della pelle trasformandosi in un delicato esfoliante. Vediamo come

Ora che la bella stagione è ormai alle porte e il desiderio di mettersi al sole per prendere un po’ di tintarella è sempre più forte, è necessario che l’epidermide sia un po’ coccolata con rituali di bellezza che la preparino al meglio. Esfoliare la pelle si rivela quindi necessario sia per liberarla dalle cellule morte sia per pulire e affinare i pori, rendendoci così pronte all’estate e ad un’abbronzatura omogenea.

Per chi non ama mettersi addosso cosmetici sintetici, la via dei rimedi naturali è fortunatamente ricca di molte soluzioni pratiche, veloci ed economiche. Uno dei rimedi più gettonati per una pulizia profonda ma delicata della pelle è certamente utilizzare lo zucchero di canna come ingrediente principale di scrub e trattamenti esfolianti. Questo perché la grana dello zucchero scuro permette di pulire a fondo l’epidermide, stimolare il rinnovamento cellulare e riattivare la circolazione.

I metodi per usarlo sono molteplici e alcuni anche molto essenziali. Il più semplice è sicuramente unire ed amalgamare tre cucchiaiate di zucchero ad altrettante della normale crema per il corpo che siamo solite utilizzare. In questo modo creiamo in pochi secondi un prodotto molto delicato e dall’alto potere idratante che basta massaggiare sulla pelle umida per qualche minuto prima di sciacquare via con acqua tiepida. La pelle sarà subito più morbida, pulita e piacevole al tatto.

Un altro buon rimedio è unire mezzo bicchiere di zucchero di canna con due cucchiai di olio di cocco o parimenti altro olio vegetale (anche il semplice olio extravergine di oliva va benissimo ed è facilmente reperibile nei supermercati), mezzo cucchiaino di cannella in polvere e mezzo di zenzero in polvere. Le spezie stimoleranno circolazione e rinnovamento cellulare, mentre l’olio ammorbidirà la pelle e la renderà liscia e setosa. Anche in questo caso il prodotto va massaggiato su tutto il corpo e poi lavato via con acqua.

Per una maggiore sensazione di confort si può anche mescolare lo zucchero con alcuni tipi di frutta densa, come la polpa di pesca, di melone, di banana o di fragola. Questi profumati doni della natura vanno ridotti in purea, mescolati con un po’ di latte di mandorla o olio di argan, jojoba e cocco e poi uniti allo zucchero in quantità variabile a seconda di quanto profondamente vogliamo esfoliare la pelle (il composto dovrà comunque risultare facilmente utilizzabile perciò deve essere sempre granulare al tatto).

Questo tipo di rituale, va detto, non prepara solo la pelle all’estate, ma anche a successivi trattamenti di bellezza come l’abbronzatura spray, che sulla pelle pulita si stende più facilmente e senza lasciare macchie, o anche la stesura di prodotti anticellulite che così si assorbono meglio e fanno più effetto. Provare per credere!

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto | da Flickr di vindpuss



Lifestyle16 ore ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle17 ore ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle18 ore ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle19 ore ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle20 ore ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle21 ore ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle22 ore ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle23 ore ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle1 giorno ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle1 giorno ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle1 giorno ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle1 giorno ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....