Insomma, se la casa per “magia”, si pulisse da sola, saremmo più contenti. Dal momento che questo “miracolo” ancora non è possibile (ma confidiamo nella domotica del prossimo futuro), e stabilito che non vogliamo vivere nella sporcizia e che ogni tanto “ci tocca” lustrarci casa, perché non farlo in modo eco-sostenibile?
La maggior parte dei comuni detersivi che si adoperano proprio per la detersione di utensili e superfici domestiche sono terribilmente inquinanti, delle vere bombe ecologiche che contribuiscono a danneggiare il pianeta. Ma del resto, che possiamo fare per ritrovarci con la casa pulita in modo “green“?
Ebbene, usare i metodi della “nonna”. Non immaginatevi, però, le vecchie spazzole e il sapone da strofinare sul pavimento con la schiena china, non è a questo tipo di detersione che stavamo pensando. Vediamo quali materiali e prodotti di uso comune, perfettamente naturali e biodegradabili possiamo adoperare per le nostre faccende domestiche ottenendo risultati impeccabili.
- Pentole e bistecchiere di ghisa. Per pulirle alla perfezione e liberarle dalle tracce di unto basta cospargerle, dopo l’uso, di pan grattato o farina di polenta e dopo un po’ spazzolarli via. Troveremo le nostre piastre perfette
- I vetri. Verranno perfetti usando carta di giornale e alcool o uno straccio imbevuto di aceto
- Pavimento. Per il cotto basta usare acqua fredda con pochissimo aceto. Le piastrelle di maiolica, verranno perfette e profumate sciogliendo nell’acqua bollente usata per lavarle dei sali da bagno. Per il marmo la formula acqua + (poco) aceto è sempre vincente, ma per far splendere le superfici ogni tanto si può strofinare della polpa di mela prima del risciacquo. Il marmo va sempre asciugato alla perfezione dopo la detersione
- Tappeti. Li vogliamo di nuovo luminosi e profumati? Strofiniamoci sopra delle foglioline inumidite di tè, e poi spazzoliamole via
- Il forno. Ecco un metodo facile, ecologico e poco faticoso per pulire il forno. Preparate una sorta di pastella di acqua e bicarbonato e spalmatela sulle superfici del forno freddo prima di andare a dormire, in modo che agisca durante la notte. Al mattino eliminate il tutto con una spugna e sciacquate. Avrete un forno splendente
- Tende della doccia. Nella parte finale tendono ad ammuffirsi e ad avere un cattivo odore. Per pulirle alla perfezione dovremo solo lasciarle immerse (basta la parte a contatto con il piatto doccia) nel latte caldo per due ore. Sciacquiamo avremo tende come nuove
- Oggetti in argento. Per renderli di nuovo lucenti, dobbiamo ricoprirli con carta di alluminio e immergerli in acqua calda e sale per due ore. Successivamente li dovremo sciacquare strofinando bene e poi asciugarli. Saranno perfetti
- Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.
Foto| via Pinterest















