Amore
7 motivi per non raccontare il suo tradimento ai figli
Il tradimento è uno dei dolori più grandi nella coppia, è importante nella gestione della crisi di coppia non coinvolgere i figli.

[blogo-gallery id=”318157″ layout=”photostory” title=”I tradimenti non sono tutti uguali” slug=”i-tradimenti-non-sono-tutti-uguali” id=”318157″ total_images=”4″ photo=”0,1,2,3″]
I problemi di coppia si rifanno quasi sempre sui figli. È un’equazione matematica e molto dura da accettare per un bambino, ma anche per un ragazzo. Le tensioni tra mamma e papà sono tangibili e i genitori devono essere abbastanza intelligenti per avere un rapporto civile, anche se di mezzo c’è un tradimento. Mai quindi sventolare certi problemi sotto il naso dei figli. Perché?
[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/313781/tornare-insieme-dopo-un-tradimento-i-consigli-per-crederci-di-nuovo”][/related]
- Ha tradito te e non i suoi/tuoi figli.
- È sempre il padre o la madre, perché ferirlo doppiamente.
- Non è attaccandolo sui figli, che ti sentirai meglio o che lo ferirai di più.
- Mai strumentalizzare i bambini nelle crisi di coppia: loro devono restarne fuori quanto più possibile.
- C’è un’età in cui il genitore viene idealizzato, poi con la crescita crolla il mito: non anticipare inutilmente i tempi.
- Può non essere un bravo marito (brava moglie) ma magari è un ottimo genitore, perché distruggere questo ruolo importante.
- L’amore per i figli deve vincere sull’odio verso il partner o sulla delusione.
