Bellezza
Come struccarsi senza latte detergente
Avete terminato il latte detergente? Ecco qualche consiglio per struccarsi, coccolando la propria pelle.
[img src=”http://media.pinkblog.it/1/134/thinkstockphotos-504402475.jpg” alt=”Struccarsi” align=”center” size=”large” id=”311838″]
Il latte detergente è molto comodo per struccarsi. È sufficiente un po’ di prodotto, un po’ di ovatta e il gioco è fatto. Non è però necessario. Se lo finite o semplicemente lo avete dimenticato a casa, non andate nel panico. Si può rimuovere il make up facilmente anche senza. In che modo? Se avete del cotone o delle veline (negli alberghi ci sono sempre) potete bagnarle con dell’acqua tiepida e togliere il trucco.
[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/2803/lo-struccante-fai-da-te-con-lolio-di-mandorle”][/related]
Se invece avete del prodotto a lunga durata, usate del contorno occhi o anche della crema. Dopo lavate il viso con acqua calda e un sapone leggero. A casa, invece, in alternativa potreste usare dell’olio, da quello di oliva, che sicuramente troverete in cucina, a quello di cocco o di mandorle dolci, che si usano per idratare la pelle.
Sono prodotti eccellenti, che fanno molto bene alla pelle, e non hanno bisogno di acqua. Attenzione, se la cute è molto grassa potrebbero non essere adatti. Usatene un quantitativo modesto. Tra gli struccanti naturali ci sono anche il latte (vaccino o di mandorla), lo yogurt, ideale anche per le pelli delicati, miele, perfetto per chi soffre di acne, e qualche pianta officinale come calendula, bardana, menta o lavanda.