Seguici su

Cucina

I dessert di S. Valentino ipocalorici per festeggiare senza sensi di colpa

Se siamo attente alla dieta ma non vogliamo rinunciare a un dolce sfizio per S. Valentino, proviamo a fare alcuni dessert ipocalorici, gustosissimi e leggeri.

Fra un paio di settimane arriva la festa tanto attesa dalle coppie in vena di romanticherie: S. Valentino, il celebre giorno dedicato agli innamorati di tutto il mondo. Se fiori e qualche cioccolatino vi sembrano poco, ma una torta mimosa o una sacher vi paiono deleterie per la silhouette vostra e del consorte, forse potete provare alcune gustose ricette di dessert ipocalorici ma di sicuro effetto. Così ben venga il gusto ma senza sensi di colpa.

Iniziamo con dei simil diplomatici di cheesecake al cioccolato. Se per i pasticcini tradizionali fatti di sfoglia, pan di spagna bagnato di Alchermes e crema pasticcera superiamo le 400Kcal a porzione, per la variante che vi suggeriamo (che è anche cioccolatosa!) restiamo sotto le 200. Servono: 300gr di biscotti al cioccolato nero, 70gr di margarina vegetale fusa, 600gr di formaggio tipo Philadelphia, 1 tazza di zucchero, 1 cucchiaio di amido di mais, 3 uova, 200gr di panna acida light, 1 tavoletta di cioccolato bianco, 1 tavoletta di cioccolato al latte, 1 tavoletta di cioccolato fondente, cacao amaro.

Si fa la base tritando i biscotti, unendoli al burro fuso e foderando uno stampo rettangolare di alluminio. Il tutto andrà messo in frigorifero per almeno mezz’ora. Intanto si prepara la crema, sbattendo il formaggio con zucchero e amido di mais. Quando è liscia si aggiungono, sempre mescolando, una alla volta le uova e la panna e si divide l’impasto in tre parti uguali. A ciascuna di esse si versa un tipo di cioccolato, che avremo precedentemente sciolto a bagnomaria e si inizia a farcire la base, partendo dalla crema bianca, poi quella al latte e infine quella fondente. Si cuoce in forno per 45min, si fa freddare e poi si rimette in frigo per 3 ore almeno. Infine si taglia a quadrotti e si spolvera con cacao amaro.

E visto che i frutti rossi sono sempre sfiziosissimi, perché non servire una dolce torta ai mirtilli e lamponi? Una fetta ci costa solo 170Kcal! Servono: 150gr di burro ammorbidito, 300gr di zucchero, 2 cucchiaini di lievito in polvere, 2 cucchiaini di estratto di vaniglia puro, 4 uova, 300gr di farina, 1 bicchiere di latte, la scorza grattugiata di mezzo limone, 1 tazza di lamponi, 1 tazza di mirtilli, zucchero a velo per decorare. Iniziamo preriscaldando il forno a 180° C.

In una ciotola sbattiamo per 3-4 minuti con il frullino elettrico il burro, lo zucchero, il lievito e l’estratto di vaniglia. Aggiungiamo poi le uova una alla volta, facendo in modo che ciascuna sia ben incorporata prima di mettere la successiva. Mettiamo la farina a cucchiaiate, alternandola con il latte e infine aggiungiamo le scorze di limone. Versiamo in uno stampo imburrato e infarinato e copriamo coi frutti di bosco. Cuociamo per una mezz’ora o fino a che il dolce non sarà ben cotto. Poi lasciamo freddare e guarniamo con lo zucchero a velo.

E che ne dite di uno sfizioso sorbetto alla papaya, dal gusto esotico e avvolgente? Solo 80Kcal a porzione. Per farlo servono: 1 banana tagliata a fette, 1 papaya e mezza fatta a pezzetti, 2 pesche noci piccole fatte a pezzetti, 2 cucchiai di acqua, 1 cucchiaio di succo di limone spremuto di fresco. Il procedimento è molto semplice e veloce e prevede tempi un po’ lunghetti solo per il congelamento.

La frutta tagliata va disposta su un foglio di carta frigo, arrotolata e messa nel freezer per 2-3 ore. Dopo di che va messa nel frullatore con il succo di limone e il cucchiaio di acqua e frullata fino a che il composto non è ben liscio e omogeneo. Si può servire subito, decorato in coppa con pezzetti di papaya, oppure tenuto nel congelatore fino a una mezz’ora prima di servire. Magari accompagnate il tutto con fragole immerse nel cioccolato fuso: viste le poche calorie di questo sorbetto potete anche concedervi un’altra dolce e romantica chicca alimentare, no?

Foto | Flickr



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...