Seguici su

Bellezza

I consigli per la depilazione di gambe, inguine e ascelle

Come depilare le ascelle, le gambe e l’inguine.

Chi bella vuole apparire, un po’ di pene deve soffrire“, il proverbio recita così e una delle pene di noi donne sono gli strappi netti e decisi dell’estetista quando siamo in sessione depilazione.

Eliminare i peli superflui è obbligatorio, anche se siete bionde sì. La peluria non è mai bella da vedere e nemmeno da toccare su una donna. Quindi dedicate almeno mezz’ora ogni 2/3 settimane per la depilazione nelle zone classiche, che sono gambe, inguine e ascelle.

Una prima grande considerazione è d’obbligo: depilazione ed epilazione indicano due operazioni diverse, la prima (la depilazione) taglia il pelo alla base, mentre la seconda (l’epilazione) rimuove il pelo alla radice. Diversa l’azione, diversa sarà la durata di gambe lisce e setose: nel caso della depilazione infatti, la pelle liscia potrà durare al massimo cinque giorni, nel caso dell’epilazione invece almeno il doppio, quindi circa dieci giorni.

Prima di effettuare la vostra depilazione o epilazione, almeno un paio di giorni abbiate cura di fare uno scrub in tutto il corpo insistendo nelle zone che verranno tratte dalla ceretta. Effettuare uno scrub in tutto il corpo almeno una volta a settimana, che dobbiate o meno fare la ceretta, è una ottima abitudine.

Le gambe: rimuovere i peli delle gambe è una sofferenza, ci siamo passate tutte e continuiamo a passarci. Nel periodo estivo poi è ancora peggio, indossando shorts, pantaloni corti, gonne corte e vestitini bisogna cercare di essere sempre impeccabili. Effettuato lo scrub, che rimuoverà le cellule morte ed eventuali peli sottopelle, potete iniziare.

Se preferite non affidarvi all’estetista, potete procedere anche da sole a casa, per esempio effettuando un’epilazione con la ceretta stessa se avete una buona manualità, in alternativa potete procedere con una depilazione attraverso il rasoio o la crema depilatoria, che sono metodi indolore e più veloci. Ciò che cambia come abbiamo detto, è la durata della pelle liscia.

Un’altra zona che di solito si depila è quella delle ascelle, molto delicata nella quale purtroppo la crescita pilifera è davvero velocissima. In questa zona, i peli sono spessi e resistenti, quindi vista l’elevata sensibilità e resistenza, il metodo migliore è sicuramente il rasoio. Potete anche scegliere di procedere con la stessa ceretta, ma è davvero un rischio, poiché la zona essendo così delicata potrebbe incorrere in spiacevoli irritazioni dovute a degli strappi fatti male.

Concludiamo con la zona più temuta da tutte le donna: l’inguine. Il primo consiglio è sicuramente quello di non provvedere da sole nell’epilazione di questa zona, è davvero pericolosa e la zona è davvero super sensibile. La ceretta è il metodo migliore, ma la zona deve essere trattata da una mano davvero esperta, che sappia stendere la cera in quantità opportune e tirare le strisce in modo deciso e veloce.

Foto | Pinterest @Tendybox



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...