Seguici su

Make up

Come stendere il fondotinta minerale a seconda del proprio tipo di pelle

Ogni pelle ha esigenze diverse, ecco perché il fondotinta minerale, per avere una buona resa su tutte, deve essere steso nel modo migliore.

Del trucco minerale sappiamo che è duttile, facile da usare e personalizzabile. Eppure ancora molte donne sono diffidenti sul suo utilizzo, in quanto non sono certe sia in grado di soddisfare le esigenze del proprio tipo di pelle. Questo accade principalmente quando si parla di fondotinta minerale il cui aspetto polveroso ed “extra-dry” contribuisce a far pensare di non essere adatto a tutte. In verità basta solo sapere come utilizzarlo. Ed oggi Pinkblog vi dà qualche dritta per farlo al meglio.

  1. Applicazione sulla pelle grassa – In questo caso si applica a secco. Basta far scendere nel tappo della jar la giusta quantità di polvere minerale e ruotare il pennello kabuki in senso orario per farla aderire alle setole. Con lo stesso movimento si passerà il pennello sul viso, partendo dalla zona T e continuando sul resto del viso. La mica (e spesso anche l’ossido di zinco, se il fondo ne è addizionato) assorbirà il sebo in eccesso e permetterà ai pori di respirare. L’effetto finale è di un incarnato per niente “lucido”, ma anzi molto naturale e sano.
  2. Applicazione sulla pelle mista – Se si è in estate si può optare per l’applicazione a secco, in quanto la pelle presenta un maggiore grado di umidità superficiale. Nelle altre stagioni il fondotinta in polvere può essere applicato vaporizzando sul pennello, poco prima di passarlo sul viso, un po’ di acqua distillata (va benissimo anche la comune acqua di rubinetto se non è troppo ricca di sali). Sulle zone più grasse si può perfezionare l’azione della polvere con una passata di cipria minerale trasparente.
  3. Applicazione sulla pelle secca – Questo è uno dei casi in cui si pensa di dover fare a meno del minerale preferendo prodotti in mousse o liquidi. In effetti la pelle secca ha bisogno di maggiore idratazione e nutrimento, ma non per questo si deve rinunciare alle polveri, tutt’altro! Basta mescolare una noce della normale crema da giorno che siamo solite utilizzare, ad una quantità sufficiente di fondotinta adatta alle nostre esigenze: ricordiamoci che più prodotto in polvere sarà presente più l’effetto finale sarà coprente. In questo modo avremo una base colorata morbida e idratante come una crema, ma minerale.
  4. Applicazione sulla pelle matura – Anche in questo caso si tende ad evitare i prodotti in polvere, in quanto vanno spesso a finire nelle pieghe della pelle. Eppure, come per l’epidermide secca, si può trasformare la polvere libera in un fondotinta cremoso. Le pelli mature, tuttavia, necessitano di una cura maggiore, quindi prima di passare la base potrebbe essere necessario stendere sul viso un primo velo di crema anti-age con fattore di protezione solare (sempre che il fondo minerale non se sia già dotato), lasciare assorbire bene e poi spalmare il fondotinta in polvere addizionato alla propria crema da giorno. Per una serata importante si può anche mettere sotto un po’ di primer, in modo da riempire leggermente le rughe e far durare il trucco più a lungo.

Foto | Flickr



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...