Seguici su

Cucina

I dolci di Pasqua tradizionali

I migliori dolci di Pasqua tradizionali regione per regione…

[blogo-gallery id=”324290″ layout=”photostory”]

La Pasqua è una festa molto bella e sentita, è un momento di rinascita, condivisione e amore, in cui si passa il tempo con la famiglia e con le persone care. Le tradizioni pasquali sono molto sentite nel nostro paese, sia quelle strettamente religiose, che quelle più laiche, come il rito dell’uovo di Pasqua e delle ricette regionali tradizionali. I dolci di Pasqua tradizionali sono buonissimi ed è bello mettersi ai fornelli, cucinare, impastare e decorare, come facevano le nostre nonne e bisnonne. Vediamo insieme le ricette dei dolci di Pasqua tradizionali, come prepararli in casa e le dritte per una perfetta riuscita.

I dolci tradizionali sono molto diversi da quelli moderni tutti panna, crema al burro e nutella, sono dolci di festa nati in periodi di estrema povertà ed in cui lo zucchero e il miele erano dei veri lussi, sono buoni per la loro semplicità, per quello che raccontano e il potere che hanno di tenere unite le famiglie.

[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/339927/apparecchiare-tavola-pasqua”][/related]

  • Le Pardulas sono il dolce simbolo della Pasqua in Sardegna, sono dei cestini sottilissimi di pasta farciti con formaggio o ricotta di pecora e colorati da un po’ di zafferano.
  • In Calabria ci sono i Cudduraci e le Cuzzupe che sono dei biscotti decorati con le uova e poi le pitte con niepita o nepitelle che sono biscotti ripieni di mostarda di uva e frutta secca.
  • In Sicilia tra i dolci pasquali più buoni abbiamo la cassata siciliana, la cuddura ccù l’ovu e la pecorella di marzapane, tre dolcetti amatissimi anche fuori dall’isola.
  • A Napoli c’è l’immancabile pastiera amatissima e apprezzata in tutto lo stivale. Anche il casatiello dolce è un dolce napoletano molto amato, la variante dolce del classico piatto salato.
  • In Campania e nel Lazio si usa preparare la Treccia Pasquale, un dolce lievitato arricchito di gocce di cioccolato oppure . A Roma si prepara la pizza sbattuta accompagnata dalle uova di cioccolato, e a Civitavecchia si prepara la buonissima pizza di Pasqua.
  • Molto ricca anche la tradizione pugliese con la scarcella pasquale e i taralli dolci pasquali .
  • In Toscana c’è la schiacciata pasquale, un pane dolce aromatizzato che si può gustare a colazione insieme al cioccolato delle uova.
  • Tipica del Veneto è invece la fugazza, una focaccia dolce alle mandorle.
  • In Umbria la tradizione impone il torcolo pasquale e la ciaramicola di Perugia.
  • Da provare anche la pinza triestina, il salame dolce dell’Emilia, le titole del Friuli Venezia Giulia, treccine di pasta che racchiudono un uovo rosso e poi la corona dolce del Trentino Alto Adige.
  • Chiudiamo con la colomba che è un dolce amato e conosciuto in tutta Italia.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...