Seguici su

Bellezza

I benefici della sauna per la pelle e quando farla

La sauna è un trattamento di bellezza e di salute antichissimo, che consente non solo di perdere un po’ di liquidi, ma soprattutto di eliminare le tossine e migliorare lo stato della nostra pelle. Quando è indicata e come dobbiamo farla per ottenerne benefici?

Chi la faccia di frequente, sa bene quali straordinari benefici si possono ottenere da una sauna ben fatta, tanto da considerarla un vero e proprio trattamento di salute e di bellezza, un appuntamento irrinunciabile. E’ soprattutto la nostra pelle che può trarre giovamento dalla sauna, come avevano ben scoperto gli antichi finlandesi già in epoca medievale, quando iniziarono a sottoporsi ai “bagni di calore” per eliminare le tossine accumulate nell’organismo.

In genere associamo la sauna ad un momento di puro relax, un break piacevolissimo dalle incombenze quotidiane e un modo per “coccolarci”, per prenderci cura del nostro corpo nel modo più naturale possibile. Tuttavia, anche la sauna va saputa fare, per ottenerne il massimo dei benefici, soprattutto a livello cutaneo. Dobbiamo sapere quando è meglio farla e quanto deve durare. Vediamo di approfondire l’argomento.

I benefici effetti della sauna sulla nostra epidermide dipendono dal fatto che il bagno di calore consente alla pelle di traspirare, e di eliminare, attraverso una copiosa sudorazione, tutte le sostanze tossiche e le cellule morte accumulate nell’organismo. Alla fine di questo semplice trattamento termico ci ritroveremo con la pelle morbida e splendente, come rinnovata, anzi, purificata. Senza contare che la perdita dei liquidi superficiali ci farà sentire subito più “leggere”, seppur lo scopo della sauna non è certo quello di farci dimagrire. Come si presenta la cabina ideale per la sauna?

In genere i Centri benessere migliori dispongono le proprie saune vicino a fonti d’acqua (proprio come le tipiche saune finlandesi), ma l’essenziale è che siano realizzate a regola d’arte. Fatte di legno grezzo – i più adatti sono il pioppo e l’abete – all’interno sono dotate di panche e lettini per potersi rilassare, e sono riscaldate da stufe (elettriche, a legna, a carbone o carbonella). Vicino alla fonte di calore di solito sono disposte delle pietre e un secchio con un mestolo (in legno) pieni d’acqua. Versando ogni tanto l’acqua sulle pietre si produrrà vapore in grado di innalzare di qualche grado la temperatura. A tal proposito, la cabina sarà arredata da un orologio (o una clessidra) e un termometro per tenere sempre costante il calore. Nelle tipiche saune finlandesi gli ospiti hanno a disposizione dei rami di betulla con cui “percuotersi” per attivare la circolazione. Come fare la sauna, quando, e come prepararsi?

L’ora della giornata in cui fare la sauna la decideremo noi in base alla nostre esigenze e al tempo a disposizione. Infatti è bene scegliere un momento in cui abbiamo davvero la possibilità di fare le cose con calma e di rilassarci. Prima di effettuarla consumeremo uno spuntino leggero a base di frutta e verdure crude, se ci piace anche uno yogurt, e se abbiamo tempo è indicata una tisana calda a base di erbe, che può prepararci al trattamento termico. Poco prima di entrare, poi, faremo una bella doccia usando un detergente non aggressivo, come il sapone di Marsiglia, ad esempio, che pulisca alla perfezione la pelle e apra i pori. Questo serve per preparare la cute a ricever il vapore e a traspirare. Quanto dura una sauna?

Il trattamento si effettua in tre diverse fasi. Nella prima entreremo in un ambiente riscaldato a 80°, in cui resteremo per una decina di minuti. Trascorso questo tempo abbasseremo la temperatura corporea con una doccia fredda ma non violenta, dopo la quale ci stenderemo su un lettino, coperte da un asciugamano, per una fase di totale relax che durerà circa un quarto d’ora. A questo punto siamo pronte per rientrare in sauna e terminare il trattamento con altri 10 minuti a 80°. A conclusione, ci idrateremo bevendo acqua e succhi freschi di frutta o tisane (mai zuccherate e soprattutto mai alcoliche) e completeremo la nostra cura della pelle spalmandoci una buona crema nutriente. Siete tentate? E’ ora di privare il piacere di una bella sauna, al termine della quale ci ritroveremo con una pelle disintossicata, morbidissima, trasparente, elastica, e nutrita alla perfezione. Che si può volere di più?

Foto| di Thomas Wanhoff per Flickr



Lifestyle9 ore ago

I nomi dei mobili Ikea non sono casuali: ecco da dove vengono e quale business hanno creato

Vi siete mai chiesti da dove vengono i nomi dei mobili Ikea? Non sono casuali e attorno a loro è...

Lifestyle10 ore ago

Sognare un incendio: la vera forza interiore chiede di essere liberata

Sognare incendio può avere diversi significati: come sempre, tutto dipende dai dettagli. Vediamo come interpretare questo disegno onirico. Cosa vuol...

Lifestyle12 ore ago

Fulmini addosso di Francesca Michielin, significato: “Se scoppierà il temporale possiamo scivolare”

Qual è il significato di Fulmini addosso di Francesca Michielin? La canzone è la colonna sonora del film L’estate più...

Lifestyle1 giorno ago

Ambaradam di Jessica Morlacchi, il significato: “Senza te dove vuoi che vada”

Qual è il significato di Ambaradam di Jessica Morlacchi? La canzone segna il ritorno dell’ex componente dei Gazosa. A distanza...

Lifestyle1 giorno ago

Max Pezzali, la scaletta del concerto al Palazzetto dello Sport a Roma

Max Pezzali è pronto per esibirsi al concerto presso il Palazzetto dello Sport a Roma: ecco la scaletta delle canzoni...

Dentifricio Dr Sheffield's Dentifricio Dr Sheffield's
Bellezza1 giorno ago

Sorriso perfetto con il dentifricio Dr. Sheffield’s: naturale e certificato

Un sorriso smagliante non è mai stato così semplice da ottenere. Finalmente disponibili anche in Italia, i dentifrici Dr. Sheffield’s...

Lifestyle1 giorno ago

Significato tatuaggi Francesca Michielin: un omaggio alle donne della sua famiglia

Qual è il significato dei tatuaggi di Francesca Michielin? Quasi tutti i suoi disegni sono dedicati alle donne della sua...

Lifestyle1 giorno ago

Frasi Negramaro: da “Chiudendo gli occhi scivoli via da me” a “Amami come sai uccidermi tutte le volte”

Quali sono le frasi dei Negramaro più amate dai fan? Vediamo quali sono le citazioni tratte dalle canzoni che fanno...

Lifestyle1 giorno ago

Bed Rotting: cosa significa la nuova tendenza social e quando può diventare un problema

Che cos’è il Bed Rotting? Una tendenza molto popolare soprattutto tra i giovani che può causare diversi problemi. Il Bed...

Lifestyle2 giorni ago

Che auto possiede Guè? Il rapper punta al lusso, ma fa personalizzare le vetture

Che auto possiede Guè? Il rapper ha un garage da fare invidia, ovviamente ci sono parcheggiate solo macchine extra lusso....

Meccanico controlla automobile Meccanico controlla automobile
Lifestyle2 giorni ago

Preparare l’auto per l’inverno, consigli utili per affrontare la stagione fredda

Con l’arrivo dell’inverno, preparare l’auto per le condizioni climatiche avverse diventa essenziale per garantire sicurezza e comfort durante i viaggi....

Lifestyle2 giorni ago

Instagram lancia Edits: come funziona e quando esce

Instagram lancia una nuova applicazione: si chiama Edits e promette di soddisfare gli utenti. Vediamo come funziona e quando esce....