Seguici su

Antipasti

Cos’è il tofu e dove si compra? Ecco 5 ricette per gustarlo

Cos’è il tofu e dove si compra? Ecco 5 ricette per gustarlo.

Il tofu è un alimento versatile e molto veloce da preparare, adatto soprattutto quando non abbiamo molta voglia di stare ai fornelli poiché davvero immediato e perfetto per una cucina veloce. ottimo sia d’inverno quanto d’estate, questo alimento si presta ad essere preparato in molti modi diversi, risultando sempre gustoso.

Altra prerogativa, decisamente comoda così come le altre già illustrate, è che il tofu si riesce a preparare in tempi veramente molto brevi: la sua preparazione può essere al massimo di 10 minuti, cottura inclusa. Cominciamo con il dire, però, cos’è questo alimento: ci troviamo di fronte a un trasformato della soia, quindi ad un legume, che può tranquillamente essere considerato un ottimo ingrediente alternativo alla carne.

Con il tofu in cucina, possiamo dunque preparare una portata altamente proteica ma al tempo stesso leggera e veloce da preparare. Adatto ai grandi e a i piccoli, ai bambini piace principalmente per la consistenza e per il gusto: molto morbido, un po’ come il formaggio, e poco saporito, prende il gusto degli ingredienti con cui lo prepariamo o lo lasciamo marinare.

Vi ricordiamo che a meno ci siano indicazioni contrarie, il tofu va sempre cotto: possiamo bollirlo 7-8 minuti (a freddo in acqua non salata) oppure passarlo in padella. E’ possibile reperirlo in diverse forme: i panetti si prestano ad essere tagliati a dadini in maniera pratica e veloce.

Per insaporirlo meglio si può preparare in anticipo: 2 o 3 ore prima di servirlo si tagliano a cubetti uno o più panetti di tofu e si insaporiscono con qualche erba aromatica (rosmarino, origano, salvia, menta) o anche con dado vegetale in polvere e si rimette il tutto in frigo. Poi si spadella per 4 o 5 minuti e si serve come secondo, accompagnandolo con verdure cotte o crude.

Fusilli al pesto di pomodorini secchi e tofu:

Ingredienti:

    180 g di fusilli integrali
    80 g di rucola
    50 g di olio evo
    30 g di pinoli
    60 g di tofu
    4/5 pomodorini secchi
    un piccolo spicchio di aglio
    una presa di sale

Preparazione:

Mentre la pasta cuoce tostare i pinoli e frullare tutti gli ingredienti insieme fino a formare un pesto omogeneo. Se manca di liquido aggiungere poca acqua fredda o dell’olio evo, per renderlo più cremoso.

Polpettine tofu e azuki verdi:

Ingredienti:

    1 panetto di tofu
    2 cucchiai di azuki lessati
    basilico, sale e olio
    parmigiano
    pangrattato

Preparazione:

Con un robot da cucina rendete crema il tofu e gli azuki. Aggiungete gli altri ingredienti, del pangrattato per asciugare leggermente l’impasto e con le mani formate delle polpettine. Infornate a 200 gradi per circa 15 minuti.

Tofu piccantino:

Ingredienti:

    300 g di tofu (non morbido)
    1 cucchiaio di salsa di soia
    1 cucchiaio di olio vegetale
    1 cucchiaio di mazeina
    1 cucchiaino di olio di sesamo
    peperoncino in polvere e sale

Preparazione:

Taglia il tofu in cubettoni grossi. Cospargilo con la mazeina su tutti i lati e con il sale. Soffriggi il tofu in padella con il cucchiaio di olio, facendolo rosolare un paio di minuti su tutti i lati. Aggiungi salsa di soia, peperoncino e olio di semi e continua la cottura fino a quando il tofu non avrà un colore dorato. Rimuovi e servi.

Tofu con miele e cannella:

Ingredienti:

    400 g di tofu
    1/3 bicchiere di miele
    1/2 bicchiere di brodo vegetale
    1 cucchiaino cannella
    1 cucchiaino olio vegetale

Preparazione:

Asciuga il tofu, taglialo a cubetti e mettilo un una coppa capiente. In un contenitore separato mescola il miele con l’olio e il brodo. Versa sul tofu ed aggiungici la cannella, lascia marinare per almeno 30 minuti. Cucina in padella con la marinata su entrambi i lati fino a che il brodo non sia asciutto e la superficie esterna del tofu risulti color oro.

Biscottini di tofu alla nocciola:

Ingredienti:

    1 tavoletta di Tofu
    1 Uovo
    2 cucchiai di crusca di avena
    1 cucchiaio di dolcificante in polvere/liquido
    1 cucchiaio di aroma di nocciola

Preparazione:

Tritare il tofu con gli altri ingredienti utilizzando il minipimer così da ottenere una pastella omogenea. Aiutandosi con due cucchiaini, preparare delle piccole quenelle e disporle su una teglia rivestita con carta da forno. Cuocere a 180 C per circa 25′. Spolverare con cacao amaro in polvere.

Via | petitchef

Foto | da Flickr di ellevù



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...