Seguici su

Lifestyle

Accarezzare i cani fa bene alla salute: c’è una spiegazione

accarezzare cani

Un recente studio ha spiegato come l’accarezzare cani faccia bene alla salute. Benefici per depressione e contro la paura.

Interagire e accarezzare i cani, si sa, può avere diversi effetti benefici. Adesso c’è anche la conferma e una spiegazione sul perché questo gesto faccia davvero bene al nostro corpo e alla nostra mente.

COME TENERE CASA PULITA CON UN CANE

Accarezzare cani fa bene alla salute: la spiegazione

Alcuni studi avevano dato conferma del fatto che accarezzare cani fosse un toccasana per abbassare la pressione sanguigna, alleviare lo stress e aiutare le persone a far fronte alla depressione e a situazioni che fanno paura. Adesso, è arrivata anche la spiegazione.

A darla sono stati i ricercatori dell’Università di Basilea, in Svizzera, che hanno deciso di studiare l’attività cerebrale delle persone per capire meglio il meccanismo che si innesca accarezzando i cani. In realtà lo scopo numero uno era un altro. Ovvero quello di comprendere come si potesse aiutare i medici a progettare sistemi migliorati per la terapia assistita dagli animali.

Come riportato da La Stampa, il team di ricerca guidato dalla professoressa Rahel Marti ha monitorato 21 partecipanti impegnati ad accarezzare un cane o un peluche. Il team ha registrato in tutti coloro che si trovavano accanto al cucciolo in carne ed ossa una particolare e rilevante attività nella corteccia prefrontale, in quello che viene definito il “cervello sociale”.

Si tratta della zona che elabora le relazioni sociali ed emotive. In tal senso hanno verificato che maggiore era l’interazione – dallo stare solo sdraiato accanto, fino a giocarci insieme – maggiore era l’attività cerebrale.

I risultati dello studio sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica Plos One e dimostranoo anche che l’effetto benefico persiste pure dopo che i cani sono andati via, ma si riduce drasticamente se questi vengono sostituiti da un peluche. 

Il commento

La dottoressa Rahel Marti ha spiegato: “L’attività nella corteccia prefrontale del cervello è stata misurata in modo non invasivo con la tecnologia del neuroimaging a infrarossi . L’interazione è stata eseguita prima con lo stesso cane, poi con Leo, un leoncino di peluche con una morbida pelliccia. All’interno di esso abbiamo messo una borsa dell’acqua calda in modo da offrire migliore comfort”.

“I risultati hanno mostrato che l’attività cerebrale prefrontale era maggiore quando i partecipanti interagivano con i cani. Questo indicherebbe che la risposta potrebbe essere correlata alla familiarità o al legame sociale. Questo, in particolare, ci dice che la pet therapy potrebbe attivare ancora più processi. Ma soprattutto di suscitare un’eccitazione emotiva più forte rispetto ad altri stimoli. Il che potrebbe essere utile anche nei pazienti con deficit socioemotivi”.



Lifestyle8 ore ago

Geolier: la scaletta dei concerti del tour 2025

Vi presentiamo la scaletta concerti 2025 di Geolier: dalle tappe in programma alle canzoni che porterà in scena in tutta...

Lifestyle9 ore ago

Come fare il cubo di Rubik: istruzioni, algoritmi e mosse

Come fare il cubo di Rubik? Vediamo le istruzioni e i trucchi per risolvere il rompicapo più apprezzato di sempre....

Donna in intimo con gambe lisce dopo la depilazione Donna in intimo con gambe lisce dopo la depilazione
Bellezza1 giorno ago

Luce pulsata o laser: quale soluzione fa per te?

Il sogno di avere una pelle liscia e sana sempre e di poter abbandonare rasoi, cerette e simili unisce sicuramente...

Lifestyle1 giorno ago

Brunori Sas: la scaletta dei concerti del tour 2025

Vi presentiamo la scaletta concerti 2025 di Brunori Sas: dalle tappe in programma alle canzoni che porterà in scena in...

Lifestyle1 giorno ago

“Perfetta” di Geppi Cucciari: tutte le info sul tour teatrale 2025, date e durata

Tutte le informazioni sul tour a teatro 2025 di Geppi Cucciari con “Perfetta”: le date, la durata e la descrizione...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del nome Matilde: origini, caratteristiche e onomastico

Matilde è un nome femminile dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche! Matilde è...

Lifestyle2 giorni ago

Cosa ci dice la posizione in cui dormiamo sul futuro della coppia?

Esiste un legame tra le posizioni per dormire e il divorzio? Le abitudini notturne di coppia svelano il destino della...

Lifestyle2 giorni ago

Francesco Gabbani: la scaletta dei concerti del tour 2025

Vi presentiamo la scaletta concerti 2025 di Francesco Gabbani: dalle tappe in programma alle canzoni che porterà in scena. Tutto...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del numero 35, l’auciello nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 35? Una cifra dalle mille sfaccettature che rappresenta l’uccello nella smorfia napoletana. Il numero...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi Ligabue, dalle canzoni ai libri al suon di “Niente paura, ci pensa la vita”

Le frasi di Ligabue, tratte dalle sue canzoni e dalle tante interviste rilasciate nel corso della carriera, sono tante: ecco...

Lifestyle3 giorni ago

Conosci tutti i fiori? Ecco l’elenco completo, dalla A alla Z

Elenco fiori dalla A alla Z: tutti i nomi dei fiori che esistono sul nostro pianeta, non solo in Italia,...

Lifestyle3 giorni ago

Bake Off: dove vanno a finire le torte e gli ingredienti in esubero

Nessuno spreco alimentare nel programma Bake Off: ecco dove vanno a finire le torte che i concorrenti preparano in puntata....