Seguici su

Wedding

Addio al nubilato, quando è nato e perché si festeggia

Addio al nubilato, quando è nato e perché si festeggia? Ecco la storia di questa celebrazione da condividere con le amiche care.

Addio al nubilato

Sai quando è nato l’addio al nubilato e perché si è soliti festeggiarlo insieme all’addio al celibato? Stiamo parlando di una festa organizzata per celebrare una donna che sta per sposarsi, nei giorni che precedono le nozze. Il motivo di questo party è presto detto: si vuole celebrare simbolicamente il passaggio dalla condizione di nubile a quella di sposata, da parte delle amiche, oltre che delle parenti di sesso femminile.

Tradizione vuole che l’addio al nubilato sia organizzato dalla testimone o dalle testimoni della sposa. Spetterà a questa figura importante del giorno del matrimonio organizzare l’ultima notte da single della sua migliore amica, prima che inizi la sua vita in coppia dopo le nozze.

Sempre la tradizione vuole che il futuro marito non sappia niente di quello che è successo quella sera. Così come la futura moglie non dovrebbe sapere nulla di quello che è accaduto durante l’addio al celibato, lo stesso festeggiamento dedicato però a lui. Ultimamente questa tradizione è poco sentita, tanto che ci sono coppie di sposi che riuniscono tutti gli amici insieme per un addio al nubilato e celibato congiunto!

Giochi per l’addio al nubilato classici: gli intramontabili

Addio al nubilato

Quando è nato l’addio al nubilato

La tradizione di questa festa deriva dalla più antica usanza della festa di addio al celibato, che si organizza da moltissimo tempo per fare in modo che gli amici dello sposo possano festeggiarlo poco prima delle nozze. Pare che questo party si sia affermato durante gli anni Sessanta, ma fino agli anni Ottanta non si è diffuso più di tanto. Pensa che il primo libro che ne parla è stato pubblicato nel 1998.

Verso la fine degli anni Novanta l’addio al nubilato è un po’ cambiato, diventando un vero e proprio business con il quale diversi locali hanno guadagnati molti soldi. Diverse strutture dedite al divertimento, infatti, hanno iniziato a creare serate ad hoc e anche pacchetti turistici per poter attirare la futura sposa e le sue spose persino in mete lontane da casa. Party on the beach, serate con game show e scherzi nei locali, feste nelle discoteche, per poter compiere le ultime pazzie da single prima del fatidico sì.

Oggi vanno di moda invece i Bridal Shower

L’epoca degli eccessi, degli spogliarelli o delle serate ad alto tasso alcolico sembra ormai sempre più dimenticata. Tanto che negli ultimi tempi va particolarmente di tendenza il Bridal Shower, con esperienze da condividere con le migliori amiche, con l’unico scopo di trascorrere una giornata insieme. Si organizzano giornate di relax nelle Spa tra chiacchiere e tisane benefiche, viaggi fuori per un weekend, ma anche un’esperienza adrenalinica come un giro in mongolfiera o in elicottero, ad esempio.

Feste molto più sobrie e intime, che non prevedono il coinvolgimento di altre persone se non la cerchia stretta di amiche della futura sposa, che potrà concedersi un po’ di sano relax insieme a loro a ridosso delle nozze. Anche per riprendersi un po’ dalla frenesia di un matrimonio da organizzare.

7 idee per un addio al nubilato divertente e indimenticabile

Foto di Pexels e di Adina Voicu da Pixabay



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...