Seguici su

Lifestyle

L’Inferno di Dante: il graphic novel di Cristiano Zuccarini e Ernesto Carbonetti

700esimo anniversario della morte di Dante Alighieri: ecco il graphic novel L’Inferno di Dante di Cristiano Zuccarini e Ernesto Carbonetti

inferno dante

Visto che quest’anno ricorre il 700esimo anniversario della morte di Dante Alighieri, quale migliore occasione per ricordarlo con il graphic novel de L’Inferno di Dante? Scritto da Cristiano Zuccarini e illustrato da Ernesto Carbonetti, questo graphic novel è stato pubblicato dalla casa editrice Edizioni IlViandante. Una delle opere più celebri al mondo viene raccontata sotto forma di graphic novel. Adatto sia per chi ama la Divina Commedia e vuole leggerla in una forma insolita, sia per avvicinare i più giovani al Sommo Poeta. Ideale anche come idea regalo.

L’Inferno di Dante: il graphic novel

Il graphic novel di L’Inferno di Dante è stato scritto da Cristiani Zuccarini, professore delle scuole superiori e illustrato da Ernesto Carbonetti. Si presenta in edizione con copertina rigida. Questi i dettagli tecnici:

  • editore: IlViandante
  • data di prima pubblicazione: 2 maggio 2019
  • numero pagine: 104
  • codice ISBN: 978-8899629670
  • peso: 460 grammi

Al momento il prodotto ha ottime recensione: i disegni appaiono veramente belli e l’edizione è particolarmente curata.

inferno

La trama dell’Inferno della Divina Commedia

La trama dell’Inferno della Divina Commedia dovremmo conoscerla tutti, non fosse altro perché l’abbiamo studiata a scuola. E anche perché è la più interessante delle tre cantiche (il Purgatorio e, soprattutto, il Paradiso sono un po’ troppo filosofici per i nostri gusti).

L’Inferno è la prima delle tre cantiche della Divina Commedia di Dante Alighieri (da non confondere con i Canti che sono i singoli “capitoli” delle varie cantiche). E’ il primo dei tre regni dell’Oltretomba che Dante visita, quello presieduto da Lucifero. La trama racconta del viaggio ultraterreno di Dante. Si parte dalla selva oscura dove il Sommo Vate è soccorso dal poeta latino Virgilio, il quale si proporrà come sua guida attraverso i gironi infernali. E’ un viaggio di redenzione, girone dopo girone, dove Dante verrà a patti non solo con se stesso, ma anche con la situazione socio-politica attuale, non disdegnando incursioni filosofiche e teologiche.

E’ nell’Inferno che troveremo alcuni dei personaggi più famosi della Divina Commedia:

  • Paolo e Francesca: gli sfortunati amanti compaiono nel V canto
  • Ciacco
  • Farinata degli Uberti
  • Cavalcante Cavalcanti
  • Pier della Vigna
  • Guido da Montefeltro
  • conte Ugolino della Gherardesca

Schema dell’Inferno

Questo lo schema di discesa dell’Inferno:

  • Selva Oscura (canto I e II): le tre bestie (lonza, leone e lupa)
  • Antinferno (canto III): ignavi
  • Fiume Acheronte (canto III)
  • Primo cerchio, limbo (canto IV): non battezzati
  • Secondo cerchio, incontinenti (canto V): lussuriosi
  • Terzo cerchio, incontinenti (canto VI): golosi
  • Quarto cerchio, incontinenti (canto VII): avari e prodighi
  • Quinto cerchio, incontinenti e Palude Stigia (canto VII, VIII e IX): iracondi e accidiosi
  • Sesto cerchio, Città di Dite (canto IX, X e XI): eretici
  • Settimo cerchio: I Girone violenti contro il prossimo (canto XII) + II Girone violenti contro se stessi (canto XIII) + III Girone violenti contro Dio (canto XIV, XV, XVI e XVII)
  • Ottavo cerchio, fraudolenti verso chi non si fida: I Bolgia, ruffiani e seduttori (canto XVIII) + II Bolgia, adulatori e lusingatori (canto XVIII) + III Bolgia, simoniaci (canto XIX) + IV Bolgia, maghi e indovini (canto XX) + V Bolgia, barattieri (canto XXI, XXII e XXIII) + VI Bolgia, ipocriti (canto XXIII) + VII Bolgia, ladri (XXIV e XXV) + VIII Bolgia, consiglieri di frode (canto XXVI e XXVII) + IX Bolgia, seminatori di discordia (canto XXVIII e XXIX) + X Bolgia, falsari (canto XXIX e XXX)
  • Pozzo dei Giganti (canto XXXI)
  • Nono cerchio, fraudolenti verso chi si fida: I Zona Caina, traditori dei parenti (canto XXXI e XXXII) + II Zona Antenora, traditoi della patria (canto XXXII e XXXIII) + III Zona Tolomea, traditori degli ospiti (canto XXXIII) + IV Zona Giudecca, traditori dei benefattori (canto XXXIV)

Dove trovare il graphic novel di Zuccarini e Carbonetti?

Potete trovare il graphic novel targato Zuccarini e Carbonetti nelle librerie, nelle fumetterie o sullo shop di IlViandante. Inoltre lo potete trovare in vendita anche su Amazon, al prezzo di copertina di 18 euro (nel momento in cui scriviamo l’articolo è in sconto a 17,10 euro).

Attenzione: la casa editrice ci ha fatto sapere che al momento Inferno è in ristampa e che verrà ristampato a settembre. A breve, invece, dovrebbe uscire Purgatorio.

Alan Moore, 5 graphic novel e fumetti da leggere

Foto | Screenshot da Amazon



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...