Seguici su

Auto

Come lavare la macchina a casa senza spendere un soldo

Come lavare la macchina a casa? Quali accessori mi serviranno? Dai un’occhiata ai consigli per lavare la macchina senza spendere un soldo

lavare la macchina a casa

Ti va di lavare la macchina? Probabilmente no. Insomma, a chi va di prendere spugna e sapone e di lavare la propria automobile? Non sarebbe molto più semplice se portassimo il mezzo all’autolavaggio e se lo prendessimo già splendente e pulito? Certamente si, sarebbe più semplice, ma sarebbe anche più dispendioso!

Se hai in mente un obiettivo finanziario (come acquistare una casa, partire per una vacanza o semplicemente risparmiare del denaro per una tua sicurezza economica) saprai bene che per raggiungere il tuo scopo è importante saper rinunciare agli acquisti e alle spese superflue. Beh, lavare la macchina all’autolavaggio è di certo una di quelle spese evitabili.

Tra l’altro, se lavare l’auto sia o no stressante dipende solo da te. Dipende, più esattamente, dal tuo atteggiamento. Come sempre, è il modo in cui ci approcciamo a un determinato compito a fare un’enorme differenza. Lavare la macchina può essere un momento divertente da trascorrere con il tuo partner o con i tuoi figli, o anche da sola, per dedicarti a un mezzo che ogni giorno ti permette di svolgere le tue azioni quotidiane. Ma lavare la macchina a casa potrebbe essere anche un compito stancante, stressante e odioso.

Come dicevamo, tutto dipende da te e dal tuo atteggiamento! A questo punto, probabilmente avrai deciso di dare una chance al lavaggio auto fai da te. Benissimo, ma cosa ci serve? E come fare a lavare la macchina a casa senza spendere un soldo? Noi siamo qui per illuminarti e rispondere alle tue domande!

Come si lava la macchina a mano?

Innanzitutto, sappi che questa attività ti “ruberà” un paio di ore (ma ti farà risparmiare almeno 25 o 30 euro, ovvero il prezzo medio di un lavaggio auto per interno ed esterno). Per lavare la macchina sarà prima di tutto necessario prendere tutto l’occorrente, e cioè:

  • Una vaschetta
  • Un paio di spugne morbide
  • Del sapone per auto (o in alternativa del sapone per i piatti)
  • Dei panni in microfibra
  • Un asciugamani morbido e asciutto
  • Un aspirapolvere
  • Una spazzola con setole morbide (per gli interni)
  • Una spazzola con setole più rigide (per pulire le ruote)
  • Un rotolo di carta assorbente
  • Un tubo per innaffiare collegato a un rubinetto.

Hai preso tutto? Benissimo, allora vediamo adesso come lavare l’esterno della macchina!

Come lavare la macchina a casa?

lavare la macchina a casa

Prima di tutto, osserva la tua macchina e dividila mentalmente in più sezioni. Decidi di pulire una sezione alla volta, in modo da essere certa di non trascurare nessun punto dell’auto. A questo punto, chiudi tutti i finestrini per evitare che l’acqua possa entrare in macchina. Solleva i tergicristalli anteriori e quello del lunotto posteriore, e comincia a insaponare la macchina.

Per farlo, potrai usare del sapone per le macchine (se lo hai già in casa non dovrai spendere neanche un soldo), o – in alternativa – del sapone per i piatti, un prodotto molto apprezzato da chi lava la macchina a casa, perché permette di eliminare facilmente grasso e sporcizia. Per insaponare utilizza sempre delle spugne morbide (esistono delle apposite spugne per lavare la macchina) ed esegui dei movimenti circolari.

Hai insaponato tutto? Non ancora! Molto probabilmente avrai dimenticato un dettaglio importante, e cioè le ruote! Per questa parte della macchina (generalmente molto sporca), utilizza l’apposita spazzola immersa nel sapone. A questo punto risciacqua tutto con abbondante acqua e asciuga la macchina con i panni in microfibra.

Per evitare che si formino aloni nei vetri, utilizza la carta assorbente o dei fogli di giornale per asciugare.

E se pensi di aver finalmente finito, beh, ti sbagli di nuovo! Non dimentichiamo di lavare l’interno della macchina!

Come lavare l’interno dell’auto?

Anche in questo caso servirà del sapone apposito, per non rischiare di danneggiare sedili e altre parti della tua macchina. Prima di procedere con il lavaggio bisognerà però eliminare spazzatura e polvere.

Prendi una busta della spazzatura ed elimina tutti i rifiuti dalla tua auto, quindi passa l’aspirapolvere sui sedili e a terra. A questo punto, con una spugna pulisci le varie parti della macchina, evitando però di bagnarle troppo (strizza per bene la spugna e andrà benissimo). Con la spazzola a setole morbide leggermente inumidita, pulisci i sedili (sempre facendo attenzione a non bagnarli troppo).

Una volta che avrai terminato questa operazione, asciuga per bene il tutto e tampona i sedili con un asciugamani. Per fare in modo che sia tutto perfettamente asciutto e in tempi brevi, fai arieggiare la macchina lasciando i finestrini aperti.

Adesso si che hai finito! Guarda un po’ quanti vantaggi hai ottenuto in un paio di ore: la tua auto è pulita, hai svolto un po’ di salutare attività fisica, ti sei dedicata a un’attività costruttiva e hai anche risparmiato denaro!



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...