Seguici su

Auto

Lavaggio degli interni dell’auto, lo hai mai fatto?

Il mistero del lavaggio degli interni dell’auto: con quale frequenza dovremmo pulirli? E come fare per rendere tutto lindo?

Lavaggio interni auto

Lavaggio degli interni dell’auto, ne hai mai sentito parlare? Passiamo spesso ore e ore a pulire tutta casa, per fare in modo che sia linda e perfetta. Perché nessuno vorrebbe vivere in un ambiente sporco, ti pare? A volte esageriamo anche con l’eccesso di zelo che mettiamo nel cercare di tenere tutto in ordine tra le mura domestiche. Perché lo stesso impegno non lo dimostriamo quando si tratta di lavare l’auto?

Praticamente è la nostra seconda casa, tanto che dentro teniamo di tutto, anche un evento ricambio e la trousse dei trucchi, perché non si sa mai. Riesci a ricordarti quand’è l’ultima volta che hai pulito la macchina? E non ci riferiamo solo alla carrozzeria esterna, che con un tubo dell’acqua e un po’ di sapone passa la paura. Parliamo degli interni dell’auto…

Se proprio non riesci a ricordarti quella “data storica”, è ora di correre ai ripari e di adottare lo stesso sistema che di solito si segue a casa. Un po’ per volta, con i prodotti e i consigli giusti, sedili, cassettini e display potranno tornare a sorriderci.

Come tenere tutto in ordine nel bagagliaio auto e vivere felici

Lavaggio interni auto

Ogni quanto lavare gli interni?

Non esiste ovviamente una data di scadenza. Ma la manutenzione del nostro mezzo, anche per quello che riguarda la sua pulizia, andrebbe fatta in maniera accurata senza lasciar passare troppo tempo tra un intervento e l’altro. Ovviamente non dobbiamo esagerare diventando maniaci del lavaggio, ma ogni tanto sarebbe bene prendersi cura di quella quattroruote che ci accompagna dappertutto.

La frequenza di lavaggio della carrozzeria e degli interni dipende ovviamente da quanto si usa l’auto e dall’uso che se ne fa. Se la prendete raramente e la tenete in garage o al riparo, potete anche prenderla più alla leggera. Ma se la utilizzate ogni giorno, con qualunque condizione metereologica, caricando a bordo magari famigliari, colleghi e bambini (che sì, sporcano tanto anche in auto), ma anche animali domestici, allora forse è meglio eseguire la pulizia con maggior frequenza.

Se vivete in una zona dove l’auto è molto esposta e la usate con una frequenza decisamente alta, forse meglio lavarla una volta a settimana o al massimo ogni due settimane. Se la tenete in garage e la prendete raramente anche una volta al mese.

Quando ha davvero senso sanificare l’auto?

Come fare un lavaggio degli interni auto di successo (con poca fatica)

Se scegliete una stazione di lavaggio professionale, potrete risolvere in breve tempo ogni problema. Mentre se preferite il fai da te, anche per risparmiare qualcosina, meglio seguire alcuni consigli:

  • Prima di iniziare a pulire, con un aspirapolvere togliete tutta la polvere.
  • Per gli interni utilizzate solo prodotti specifici per il tipo di materiale e prodotti di qualità, altrimenti rischiate di rovinare la pelle dei sedili o altre superfici del mezzo.
  • Utilizzate sempre panni morbidi e possibilmente nuovi, così da agire con la massima delicatezza. Quelli in microfibra sono i migliori.
  • Usate anche presidi medici chirurgici se volete igienizzare e sanificare gli interni.

Photo by Clay Banks on Unsplash and Magnus Östberg on Unsplash



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...