Seguici su

Wellness and Fitness

Come ritrovare la felicità anche nei momenti più difficili

Come ritrovare la felicità anche nei momenti più difficili della vita: scopri le strategie migliori per ritrovare il sorriso e la tua spensieratezza

Come ritrovare la felicità

Come si fa a essere felici? E soprattutto, come ritrovare la felicità nei momenti difficili della vita? Abbiamo attraversato, e stiamo tutt’ora attraversando, un momento della nostra esistenza in cui le difficoltà, le ansie e le paure sono diventate nostre compagne di viaggio. Molti di noi si svegliano al mattino con una sensazione di stanchezza mentale, fisica ed emotiva che non va via.

Si tratta di una conseguenza della pandemia, è chiaro, ma non solo. Le rivolte politiche, la disuguaglianza che dilaga nella nostra società, la mancanza di sicurezze finanziarie, la paura per la nostra salute, tutti questi fattori non fanno che scoraggiarci.

Ma esiste un modo per ritrovare la felicità? La risposta a questa domanda è si. Dovremo senza dubbio impegnarci, dovrai cercare di essere più ottimista, ma giorno dopo giorno anche tu riuscirai a ritrovare la spensieratezza e il tuo sorriso.

Perché mi sento infelice?

Prima di scoprire quali sono i segreti per ritrovare la felicità, vogliamo però cercare di capire perché spesso ci sentiamo infelici.

Una grande motivazione l’abbiamo appena vista, ovvero la pandemia. Ma l’infelicità esiste da molto prima del 2019. Cosa ci rende infelici allora? Spesso la causa della nostra tristezza risiede nella paura di non poter cambiare, nella “certezza” assoluta di non poter migliorare la propria vita. Probabilmente sei infelice a causa di un lavoro che non ti gratifica, forse vivi una relazione di coppia che ti sta logorando, o magari non stai semplicemente vivendo la vita che avresti sempre desiderato vivere.

Le cause dell’infelicità sono tante, e per riuscire a identificarle dovrai innanzitutto guardare dentro di te. In questo articolo troverai alcune soluzioni semplici per ritrovare finalmente la felicità. Prenditi qualche secondo per scoprirle tutte, e mettile in pratica per migliorare la tua vita.

Come ritrovare la felicità nei gesti di ogni giorno

Oggi più che mai, riuscire a trovare gioia nei piccoli gesti quotidiani è molto importante per ritrovare la nostra felicità. Di seguito ti proponiamo alcune strategie che, se messe in atto ogni giorno, potranno davvero farti sentire meglio.

  1. Vivi nel presente: molte persone vivono nel passato o nel futuro, ovvero in un tempo che non c’è più, o che non c’è ancora. Così facendo, rischiano però di essere sempre infelici o in ansia. Impara a vivere nel momento presente, nel “qui e ora”, impara ad apprezzare ogni singolo istante con consapevolezza, e vedrai che l’infelicità lascerà presto il posto a un senso di benessere.
  2. Sii grata: la gratitudine può cambiare il mondo, e può cambiare anche la nostra vita. Notare i gesti gentili che le altre persone fanno per noi ogni giorno può migliorare il nostro modo di vedere il mondo.
  3. Cambia la tua routine: sei stanca della solita routine quotidiana? Ti senti bloccata in un loop che si ripete giorno dopo giorno senza grandi variazioni? Allora è giunto il momento di cambiare la tua routine! Se normalmente inizi la giornata con una colazione e scappi a lavoro, inizia ad alzarti più presto per fare una corsetta o una passeggiata prima di andare in ufficio. Trova delle attività in grado di stimolare il tuo entusiasmo, e inizia a divertirti!
  4. Fai giocare il tuo bambino interiore: immagina che dentro te vi siano un “io adulto” e un “io bambino”. Quando cresciamo, l’”io bambino” viene spesso messo da parte perché abbiamo tante responsabilità e tante mansioni “da grandi” da portare a termine. Del resto siamo adulti, ed è giusto che sia così, no? Non esattamente. A qualunque età, anche a 120 anni, il nostro “io bambino” deve avere la possibilità di giocare e divertirsi! Lascia il giusto spazio a quella parte di te che cerca spensieratezza, risate e leggerezza.

Non nascondere le tue emozioni

Infine, un piccolo consiglio extra! Lascia emergere le tue emozioni. In quanto adulti, certe volte dobbiamo essere diplomatici, ma quando puoi lascia emergere le tue emozioni.

Sei arrabbiata con il tuo capo e non puoi certamente urlargli contro? Quando torni a casa sfogati facendo sport o anche spaccando qualcosa se ti fa stare meglio! Scherzi a parte, sapevi che sparse in giro per il mondo ci sono delle vere e proprie Rage Room?

In sostanza si tratta di vere e proprie stanze dove trovi di tutto e di più da spaccare, per sfogare la rabbia. Se non intendi arrivare a tanto, puoi comunque andare a correre, ascoltare la tua musica preferita ballando o saltando in giro per casa, o comprare un pungiball da usare quando necessario!

Foto da Pixabay



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...