Seguici su

Wedding

Come scegliere il fotografo per il matrimonio

Consigli utili su come scegliere il fotografo per il matrimonio, come valutare i vari professionisti e cosa considerare

fotografo per il matrimonio (2)

Come scegliere il fotografo per il matrimonio? Quali sono i requisiti che deve avere un fotografico che si occupa di matrimoni? I servizi fotografici matrimoniali sono costosi e quando guardate i prezzi, il primo pensiero che vi verrà in mente è quasi sempre: “Ma stanno scherzando?”.

No, non scherzano e nella maggior parte dei casi quei soldi sono un compenso corretto e giusto per tutto il lavoro che i fotografi dovranno fare. Non si tratta solo di scattare le foto il giorno del matrimonio, ma di essere presenti senza vincoli di orario e di disponibilità. Ma soprattutto tutto il lavoro che viene dopo, che voi non vedrete, ma che comporterà tantissime ore davanti al computer per sistemare le fotografie.

Si può risparmiare ovviamente, si può scegliere un servizio a un prezzo più basso, ma non è detto che troviate la stessa professionalità. Il prezzo ovviamente non garantisce che il fotografo sia bravissimo e adatto a voi, ci sono tantissimi aspetti da considerare per poter prendere la giusta decisione.

Come si sceglie un fotografo per il matrimonio

fotografo per il matrimonio (2)

La maggior parte dei fotografi di matrimonio hanno delle gallerie online sui siti aggregatori o sui social network e un loro sito personale. Guardando bene le foto e analizzando gli scatti potete già farvi un’idea, se lo stile e l’approccio vi piacciono o vi lasciano qualche dubbio. Potete leggere le recensioni, ma non diventarne schiavi perché, a volte, lasciano il tempo che trovano.

Cercate i fotografi della vostra zona, non per forza del vostro paese, ma almeno della provincia o della regione. Rivolgervi a un fotografo che deve viaggiare per raggiungervi, comporterà un aumento di prezzo. Spostamenti, vitto e alloggio, vanno certamente conteggiati extra, quindi valutate anche questo.

Fate una lista dei vostri professionisti preferiti e poi prendete un appuntamento, meglio se dal vivo. Considerando la situazione attuale anche una call su Skype può andar bene. Parlate con il fotografo e chiedete tutto quello che volete e già dal modo in cui risponde e dalla sua disponibilità capirete se fa per voi.

Un consiglio che vi posso dare è di chiedere di visionare un servizio completo, non solo le 20 – 30 foto altamente selezionate da tanti matrimoni. Solo così potrete davvero farvi un’idea di quello che vi aspetta.

Chiedete come lavora, a che ora pensa di venire, se è disponibile a fare cose che desiderate e così via, fate tutte le domande che volete.

Come evitare di fare scelte sbagliate

fotografo per il matrimonio

Ogni fotografo ha il suo approccio e non tutti gli approcci vanno bene per noi. Se volete un matrimonio da favola e foto posate di tutte le fasi della cerimonia, vi serve un fotografo che faccia questo. Se però preferite un fotografo che non entri mai nella scena e catturi la spontaneità della giornata, dovete cercare un professionista che lavori così. Diffidate da quelli che fanno tutto perché non è possibile.

State attenti anche a chi sottovaluta la post produzione delle foto. Con l’avvento del digitale le fotografie  vanno scattate e poi elaborate, quindi se questa cosa non è prevista, è fatta sommariamente in pochi giorni state acquistando un servizio a metà. Se è considerata extra, scappate a gambe levate.

Nella scelta del fotografo contano molto la professionalità e la bravura, ma anche come vi fanno sentire, se siete a vostro agio e se vi trovate bene. Il fotografo vi scatterà le foto nei momenti più belli, quando siete emozionati e anche nei momenti più intimi e fragili e dovete fidarvi, dovete essere tranquilli. Serve qualcuno che vi trasmetta serenità. Se avvertite ansia, inadeguatezza o sentimenti simili non va bene.

Un ultimo consiglio, prenotate sempre uno o due servizi prematrimoniali. Sono utili per farvi prendere confidenza con il fotografo e per rilassarvi di fronte alla fotocamera. Il fotografo potrà studiarvi un po’, vedere gli scatti e come reagite e sarà pronto a mettervi a vostro agio il giorno delle nozze.

La scelta del fotografo è anche un po’ alchimia, dovete avere fiducia in lui. Non bastano i premi, il curriculum o gli 80 matrimoni l’anno a fare un buon fotografo. Serve anche quel certo “nonsoche” che scatta con alcune persone… e che si aggiunge a tutto il resto.

Foto | Pixabay



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...