Seguici su

Auto

Cos’è il bollo auto: a cosa serve e chi deve effettuare il pagamento

Cos’è il bollo auto? Chi deve eseguire il pagamento e a cosa serve? Ecco tutto quello che devi sapere in merito.

bollo auto

Cos’è il bollo auto? Stiamo parlando di una tassa automobilistica in carico alle Regioni e alle Province Autonome di Bolzano e di Trento, a eccezione del Friuli Venezia Giulia e della Sardegna, dove il bollo viene gestito direttamente dall’Agenzia delle Entrate.

Talvolta può essere definito anche come il calcolo della tassa regionale automobilistica ed è un tributo regionale. Va pagato annualmente per tutte le automobili di proprietà che sono coperte da un’assicurazione, anche se il veicolo non circola in strada.

Cos’è l’isofix nelle auto e come funziona

bollo auto

A cosa serve il bollo auto?

Il bollo auto rappresenta nel nostro paese una vera e propria tassa di proprietà delle auto, non una tassa di circolazione. Se si perde il possesso del mezzo per demolizione, per furto, per trasferimento all’estero.

Il calcolo viene eseguito in base a diversi fattori:

  • potenza del mezzo (in chilowatt, escludendo i decimali), con la previsione di un superbollo per auto con
  • potenze superiori ai 185 kW, con un pagamento di 20 €/kW per la potenza eccedente. La tassazione si annulla dopo 20 anni.
  • coefficiente stabilito dalla Regione di residenza di chi è proprietario dell’auto
  • classe di inquinamento (più la classe è inferiore, più si paga, come stabilito da un’apposita legge del 2010)
    età del mezzo (le auto d’epoca, storiche, da collezionismo iscritte ai Registri preposti sono esentate)

Sono esenti dal pagamento del bollo auto o hanno sconti i veicoli che hanno un basso impatto ambientale: in alcune Regioni i mezzi elettrici non pagano per i primi 5 anni e in seguito è prevista una riduzione del 75% o l’annullamento totale della tassa (come in Lombardia e in Piemonte). In alcune Regioni i mezzi a GPL o metano hanno un ecoincentivo, così come per auto ad alimentazione mista.

Sono sempre esenti dal pagamento le persone con disabilità.

Spostarsi in zona rossa, le regole da seguire in auto

Pagamento, quando e chi

Chi deve pagare il bollo auto? La tassa automobilistica deve essere versata da tutte le persone che alla data di scadenza ultima per il pagamento del bollo auto sono proprietarie del veicolo stesso, come dimostrato dal Pubblico Registro Automobilistico.

Se l’auto è presa a noleggio con un contratto a lungo termine, nel quale non è previsto un conducente, dal primo gennaio 2020, il pagamento spetta a tutti coloro che, alla scadenza del termine utile per il pagamento, è l’utilizzatore di quel mezzo.

La data di scadenza del bollo auto dipende dalla Regione e dalla data di immatricolazione. Il bollo si può pagare presso tutti gli uffici dell’Automobile Club d’Italia (ACI), gli uffici postali, le Agenzie di Pratiche Automobilistiche, le tabaccherie che offrono i servizi informatici del circuito Lottomatica, online ma solo per alcune Regioni. Per pagare basta fornire la targa del veicolo, così da ottenere la cifra da pagare.

Chi si dimentica di pagare, può incappare nella riscossione coattiva, con sanzioni e interessi. Dopo tre anni di bollo non pagato, per legge può essere applicata la radiazione di ufficio del mezzo, previa notifica e con garanzia di diritto all’opposizione. La sanzione prevista è calcolata in questo modo: 30% dell’importo dimenticato o versato in ritardo rispetto alla data di scadenza.

Foto di Jay George e di Melk Hagelslag da Pixabay



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...