Seguici su

Hi-tech

Dante’s Inferno, il videogioco horror ispirato all’Inferno della Divina Commedia

Dante Alighieri,: ecco il videogioco horror Dante’s Inferno, ispirato all’Inferno della Divina Commedia (e relativo film di animazione su Prime Video).

Dante's Inferno

Esiste un videogame ispirato all’Inferno della Divina Commedia: si chiama Dante’s Inferno ed è stato realizzato nel 2010 da Visceral Games per PlayStation 3 e Xbox 350 e da Behaviour Interactive per PlayStation Portable. Se non ne avete mai abbastanza di Dante Alighieri e volete vederlo in una versione alternativa e combattente, ecco che questo è il gioco che fa per voi. E ne esiste anche una versione animata: la trovate su Prime Video.

Dante’s Inferno: trama

Dante’s Inferno è un videogioco horror molto liberamente ispirato all’Inferno della Divina Commedia. Qui Dante è un veterano della Terza Crociata. Tornato dalla guerra, Dante dovrà fare di tutto per cercare di salvare l’anima della sua Beatrice dalle mire di Lucifero (qui decisamente non simpatico quando il Lucifer dell’omonima serie TV). Sarà anche un viaggio di redenzione per questo Dante in versione Crociato: affrontando i Peccati Capitali, dovrà anche espirare il passato della sua famiglia e i suoi crimini di guerra.

Senza scendere troppo nei dettagli, la trama è suddivisa secondo i Cerchi principali dell’Inferno:

  • Prologo: apprendiamo che Dante durante le Crociate aveva massacrato dei civili innocenti, salvo poi essere ucciso. Quando gli si palesa davanti la Morte che gli dice che sarà un dannato a causa dei suoi peccati, Dante gli fa notare che il vescovo di Firenze aveva garantito a tutti i soldati l’assoluzione. La Morte, però, gli rivela che il Vescovo non aveva affatto tali poteri e Dante, ingannato, decide di combattere la Morte. La sconfigge e ottiene la sua Falce (la sua arma principale). Tornato a Firenze, scopre che il padre e Beatrice sono morti e che l’anima di Beatrice è stata presa da Lucifero. Così Dante entra nell’Inferno e incontra Virgilio, inviato da Beatrice per aiutarlo: sarà lui a donargli la sua prima magia
  • Primo Cerchio – Limbo: Lucifero fa sapere a Dante che Beatrice sarà sua in quanto Dante ha tradito la donna. Così Dante, dopo aver incontrato Caronte sul fiume Acheronte e dopo aver intravisto le anime dannate di Ponzio Pilato, Orfeo e Elettra, ecco che dovrà combattere contro Minosse, il Giudice dei Dannati
  • Secondo Cerchio – Lussuriosi: si scopre che Dante ha tradito Beatrice con una schiava di Acri, la quale si era offerta a Dante per liberare se stessa e il fratello. E Beatrice aveva nel frattempo giurato di concedersi a Lucifero se Dante le fosse stato infedele. Qui Dante incontra come anime dannate Francesca da Polenta, Paolo Malatesa e Semiramide. Il boss da sconfiggere in questo livello è Cleopatra, aiutata da Marco Antonio
  • Terzo Cerchio – Golosi: questa volta apprendiamo che sia Beatrice che Alighiero, il padre di Dante, sono stati uccisi dal fratello della schiava di Acri. E questo perché, in realtà, non era il fratello della donna, bensì il marito. Dante incontra come anime dannate Ciacco e Clodia, mentre il boss del livello è Cerbero
  • Quarto Cerchio – Avari e prodighi: Dante incontra il padre Alighiero, anche lui dannato per via della sua vita dissoluta e delle sue violenze contro la famiglia. Le anime dannate incontrate sono Tarpeia, Gessio Floro e Fulvia. Il boss da sconfiggere qui è proprio Alighiero
  • Quinto Cerchio – Iracondi e accidiosi: dopo aver cavalcato il demone fiammeggiante Flegias per attraversare il fiume Stige, ecco che Dante ha una visione dove Lucifero corrompe l’anima di Beatrice per trasformarla in un demonio. Dante entra così nella città di Dite. Le anime dannate incontrate sono Budicca, Ecuba e Filippo Argenti. Il boss da sconfiggere e domare è Flegias
  • Sesto Cerchio – Eretici: qui Dante incontra come anime dannate Federico II di Svevia, Cavalcante de’ Cavalcanti e Farinata degli Uberti
  • Settimo Cerchio – Violenti: dopo aver attraversato il fiume Flegetonte sconfiggendo i centauri, Dante nella selva dei suicidi incontra la madre, uccisasi perché non sopportava più le violenze del marito. Qui Dante incontra le anime dannate di Attila, Pier delle Vigne, Brunetto Latini e Guido Guerra. Il boss è Francesco Portinari
  • Ottavo Cerchio – Fraudolenti: Dante raggiunge il Cerchio grazie alla statua di Gerione. Qui si reca nelle Malebolge dove deve sconfiggere il boss Malacoda. Qui Dante incontra Beatrice, ora regina dell’Inferno. La donna non vuole andare con Dante: l’uomo è un traditore (fra l’altro ha lasciato che l’amico Francesco si assumesse la rsponsabilità del massacro compiuto da Dante, venendo giustiziato per questo). Ma quando rivede la croce che gli aveva donato, si commuove e si lascia assolvere, venendo portata in Paradiso dall’Arcangelo Gabriele. Come anime dannate incontra Taide, Tiresia e Mirra
  • Nono Cerchio – Traditori: Dante entra finalmente nel Cocito e scopre che Lucifero è libero. Ovviamente è Lucifero il boss finale, ma qui Dante incontra anche le anime dannate di Frate Alberigo, Mordred e il Conte Ugolino

Dante's Inferno, videogame

Curiosità sul videogioco

Qualche piccola curiosità su Dante’s Inferno:

  • Le modalità di gioco sono in single player o in multiplayer
  • Esistono due espansioni: Foresta Oscura e Prove di Santa Lucia
  • Nel 2010 è stato realizzato un film di animazione tratto proprio dal videogioco. Il titolo è Dante’s Inferno – An Animate Epic: è suddiviso in sei capitoli realizzato da sei regitsi, il che spiega perché ogni capitolo ha uno stile differente, variando anche l’aspetto dei personaggi
  • In Italia esiste anche una serie a fumetti ispirata al videogioco, edita da Panini Comics

La Divina Commedia di Dante – Inferno, il gioco da tavolo su Kickstarter

Foto | Screenshot da Amazon



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...