Seguici su

Fai da te

Decorare la zucca di Halloween con 5 idee originali

Decorare zucca Halloween

La notte di Ognissanti è praticamente arrivata e, se non lo abbiamo ancora fatto, dobbiamo proprio decorare la nostra zucca di Halloween in modo originale. Di certo il classico intaglio di Jack O’ Lantern è sempre gettonato, soprattutto se abbiamo zucche molto grosse, ma non è certo l’unica soluzione.

Da noi in Italia la festa più tenebrosa dell’anno è diventato un trend solo di recente, ma è comunque molto apprezzata per la sua aura di leggerezza. Un po’ come un secondo Carnevale in versione horror, la notte di Halloween è diventata l’occasione per travestirsi da streghe e mostri, ma soprattutto per addobbare la casa a tema.

Per i meno portati alle trasformazioni radicali, quelle che rivoluzionano la casa e la fanno diventare un castello infestato, c’è sempre la zucca. Come detto, esistono molte decorazioni originali e divertenti, ma anche chic e femminilissime, per rendere la nostra cucurbita un pezzo di arredo. Ve ne suggeriamo ben 5 diverse.

Decorare la zucca di Halloween coi pastelli a cera

Decorare zucca Halloween

Dipingiamo la nostra zucca con una vernice acrilica bianca, che farà da tela limpida ai nostri decori coloratissimi. Ci serviranno dei vecchi pastelli a cera che non usiamo più e che ormai sono quasi esauriti e un phon. Posizioniamo un pastello in cima alla zucca e usiamo l’aria calda dell’asciugacapelli per farlo sciogliere, proseguendo così per tutti i colori.

Il risultato sarà bellissimo, non horror, ma molto divertente.

Foto | iStock

Stile Nightmare Before Christmas

Decorare zucca Halloween

Non c’è solo un modo di intagliare la zucca per la notte del 31 ottobre. E infatti usare come guida il volto di Jack, del film di animazione Nightmare Before Christmas, è un’idea da copiare. Come per ogni intaglio di una zucca, dovremo prima scavarla da semi e filamenti dall’interno, aiutandoci con un cucchiaio.

In un secondo momento disegneremo con un pennarello la bocca, il naso e gli occhi del pupazzo. E infine potremo andare di coltellino per intagliare la nostra zucca, trasformandola in una lanterna originale.

Foto | Pixabay

Le zucche glamour con la vernice oro

Decorare zucca Halloween

Per chi non ama lo stile noir di Halloween, ma apprezza comunque le zucche decorate, c’è una soluzione molto femminile da provare. Acquistiamo una bomboletta spray dorata e ricopriamo la nostra zucca con una cascata d’oro.

In alternativa dipingiamo la zucca con un acrilico grigio caldo con sfumature rosa, poi lasciamo cadere una vernice gold sulla cima, per sfumature bellissime.

Foto | iStock

Lo stile Calaveras sulla zucca

Decorare zucca Halloween

Il giorno dei morti è molto sentito in Messico, dove tradizione locale vuole che le città si riempiano di Calaveras, i teschi colorati. Se abbiamo un po’ di manualità possiamo usare un coltellino per intagliare la zucca solo in superficie, usando questo tema. Un lavoro lungo, ma davvero bello.

Foto | Pixabay

La zucca di Halloween con i fiori secchi

Decorare zucca Halloween

La notte del 31 ottobre passa, ma l’autunno che la ospita resta. Quindi per Halloween o anche per gli altri giorni a cavallo dell’evento, possiamo trasformare la zucca in un vaso per pot pourri. I fiori secchi, le spighe di grano, le foglie essiccate e le decorazioni floreali profumate possono diventare elementi utili per un centrotavola spettacolare.

Foto | Pixabay



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...