Seguici su

Arredamento

Designjunction London Design Festival 2017: le icone e le ultime novità di Lapalma

Nell’area di King’s Cross, al ground floor della Cubitt House lo spazio Lapalma, progettato dal direttore artistico Francesco Rota, regala una sintesi delle proposte del marchio. Scopri tutto su Designerblog

[blogo-gallery id=”211966″ layout=”photostory”]

Lapalma ha partecipato all’edizione 2017 di Designjunction. In uno scenario che vede affermarsi la contaminazione tra diversi ambiti di progettazione, gli spazi dedicati alla collettività – ambienti lounge, uffici, ristoranti e hôtellerie – valorizzano soluzioni connotate dal comfort; atmosfere calde, intime o aperte all’incontro sociale, dove sentirsi sempre a proprio agio, come a casa. Allo stesso tempo le mura domestiche accolgono spazi specificatamente pensati per l’home office. Nasce così l’esigenza di proposte trasversali, che Lapalma industrializza mettendo a punto sistemi flessibili e modulari in grado di integrarsi all’architettura esistente.

Nell’area di King’s Cross – la stazione ferroviaria attorno a cui è nato il quartiere cuore pulsante della creatività che ospita il Designjunction in 5 diverse location – al ground floor della Cubitt House lo spazio Lapalma, progettato dal direttore artistico Francesco Rota, regala una sintesi delle proposte del marchio. Al centro un sistema che fa della versatilità il suo elemento vincente: ADD system, disegnato da Francesco Rota, proposta modulare completa che unisce in un unico sistema seduta (ADD), tavolo (ADD T) ed elemento contenitore (ADD S), permettendo la più libera composizione e personalizzazione.

Il progetto ha preso inizialmente forma con il pluripremiato ADD, sistema seduta composto da una base, con telaio in profili di alluminio estruso uniti tramite piastre d’acciaio e gambe in pressofusione di alluminio – sulla quale si possono assemblare piani, sedili, schienali ed altri accessori, per dar vita a svariate composizioni che soddisfano innumerevoli esigenze progettuali in ambito contract o residenziale.

Arricchitosi via via con nuove soluzioni ed accessori, il sistema si è in seguito ampliato con la proposta di un tavolo (ADD T) e più recentemente e di un sistema di elementi contenitori (ADD S) che, giocando sulla stessa modularità che ha contraddistinto da subito il seating system, consente di combinare moduli in tre differenti altezze e 45 cm di profondità, ideali per accogliere comodamente oggetti, libri o archivi. Risposta puntuale e integrata ad una esigenza di mercato che, nel settore del contract, esprimeva la necessità di una proposta versatile, elegante e al contempo essenziale, ADD system coniuga una attenta visione progettuale con l’abilità e l’intelligenza industriale di Lapalma.

Al Designjunction, una composizione che alterna contenitori a tre differenti altezze, chiusi e aperti a giorno, tavolo quadrato con piano in rovere sbiancato e divano quattro posti con angolo, è presentata insieme a prodotti crossover e ad alcuni best seller dell’azienda. Si va dai tavolini di servizio Jey di Francesco Rota e Yo di Romano Marcato, alle sedute UNO e Cut di Francesco Rota, fino agli immancabili pouf Kipu di Anderssen & Voll.

A separare gli ambienti un elemento dall’utilizzo versatile: il pannello divisorio SCREEN di Francesco Rota, pensato per delimitare gli spazi garantendo il desiderato livello di privacy. Nella zona dedicata alle sedute alte, gli sgabelli Miunn di Karri Monni, trovano posto accanto al tavolo alto Brio di Romano Marcato, mentre lo sgabello Ryo disegnato da Enzo Berti, elemento defaticante dalla massima versatilità di utilizzo, è pronto a regalare al pubblico della Cubitt House pause a tutto relax.



Lifestyle6 ore ago

Significato dei tatuaggi di Emis Killa: i disegni raccontano la sua storia

Qual è il significato dei tatuaggi di Emis Killa? Il rapper ha il corpo pieno di tattoo che raccontano la...

Lifestyle12 ore ago

Significato del numero 1, simbolo di unità e origine

Qual è il significato del numero 1? Una cifra profonda, sia sul piano materiale che su quello spirituale, simbolo di...

Lifestyle15 ore ago

Significato del nome Vittoria: origini, caratteristiche e onomastico

Qual è il significato del nome Vittoria? Le persone che si chiamano così hanno il successo scritto nel proprio destino....

Lifestyle1 giorno ago

Bianca Berlinguer: la casa della conduttrice e giornalista è classica ed elegante

Com’è la casa di Bianca Berlinguer? La dimora della giornalista e conduttrice è classica ed elegante, con tocchi di arte...

Lifestyle1 giorno ago

Amazon lancia la consegna non urgente: come funziona e quanto fa risparmiare

Amazon introduce la consegna non urgente: vediamo come funziona, quanto fa risparmiare o quali premi prevede e come si attiva....

Lifestyle1 giorno ago

Foglie del destino per migliorare la propria vita: ecco cosa sono e chi le interpreta

Le foglie del destino possono impedirci di commettere errori futuri: vediamo cosa sono, dove si trovano e chi le deve...

Lifestyle1 giorno ago

Cosa significa droppare?

Ecco il significato del termine droppare, uno slang che deriva dall’inglese che è utilizzato in diversi ambiti, anche perché ha...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del nome Davide: origini, caratteristiche e onomastico

Davide è un nome di origine ebraica dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche!...

Lifestyle2 giorni ago

Cos’è l’amiloidosi: sintomi e cura della malattia rara

Cos’è l’amiloidosi? Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla patologia rara che ha causato la morte di Oliviero Toscani....

Lifestyle2 giorni ago

Significato del numero 90, ‘a paura della smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 90? Per la smorfia napoletana è la paura, ma la cifra è tutt’altro che...

Lifestyle3 giorni ago

Come scrivere al Papa: le modalità e l’indirizzo ufficiale del Pontefice

Come scrivere al Papa? Molti credono che sia impossibile, invece inviare una lettera al Pontefice è possibile ed è più...

Lifestyle3 giorni ago

Significato del nome Silvia: origini, caratteristiche e onomastico

Silvia è un nome di origine latina dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche!...