Seguici su

Cucina

Dolci di Halloween per bambini: idee e consigli

Dolci di Halloween per bambini

Quali sono i migliori dolci di Halloween per bambini da provare? Come coinvolgerli in questa festa irriverente e bellissima? Mancano pochi giorni a Halloween e i negozi sono già pieni di zucche, fantasmi e decorazioni horror! Purtroppo quest’anno non si potranno organizzare feste e neanche andare in giro con i bimbi a fare “Dolcetto o scherzetto?” ai vicini di casa, ma ci si può sempre inventare dell’altro!

I dolci di Halloween per bambini non devono essere necessariamente elaborati o complessi, non servono torte a tre piani per renderli felici. Se i bambini sono molto piccoli, vi basterà stupirli con qualche giochino e un dolcetto spaventoso. Se invece sono più grandicelli potete coinvolgerli nella preparazione, farli sentire parte attiva.

Cercate di rendere speciale tutta la giornata del 31 ottobre e trasformate in chiave horror, tutti i pasti o almeno una portata per ogni pasto. A colazione potete stupirli con un latte mostruoso e proseguire così anche a pranzo e a cena, magari facendo un mix di piatti dolci e salati.

Ecco qualche idea creativa, veloce e simpatica a cui potete ispirarvi per un Halloween 2020 da brividi!

Latte caldo spaventoso

Latte caldo spaventoso

A colazione invece di servire il solito latte caldo con i biscotti, potete farne una versione horror. Preparate il latte come fate di solito e poi mettete il cacao. In superficie aggiungete dei mini marshmallow e cospargeteli con un pochino di cacao. Servite il latte con dei biscottini mostruosi, qui su Pinkblog ne trovate tantissimi!

Potete fare lo stesso con lo yogurt, magari aggiungendo un po’ di marmellata di fragole o lamponi.

Tortine con fantasmi

Tortine con fantasmi

Preparate una torta o dei brownies con la vostra ricetta preferita, meglio se al cioccolato. Ricavate dei quadratini di circa 5 centimetri per lato e al centro mettete un pochino di cioccolato fondente fuso. Attaccate un marshmallow sul cioccolato e poi colate sopra cioccolato bianco fuso oppure della semplice glassa.

Fate asciugare per circa mezz’oretta e poi aggiungete occhi e bocca ai vostri fantasmini usando il cioccolato o un pochino di crema di nocciole.

Se non avete una torta potete fare la stessa decorazione usando come base dei biscotti secchi o farciti confezionati o fatti da voi.

Banane horror

Banane horror

Il giorno di Halloween anche la frutta si può trasformare in qualcosa di mostruoso! Vi proponiamo dei fantasmini di banana che potete decorare come preferite, facendovi anche aiutare dai bambini.

Prendete 3 – 4 banane e tagliatele a metà. Infilzate ogni banana con uno stecchino e mettetele in frigorifero. Se le banane sono molto mature potete anche metterle in freezer.

Sciogliete nel microonde 200 gr di cioccolato al latte e immergete le banane, copritele bene, anche dove c’è lo stecchino di legno. Poggiate le vostre banane al cioccolato su un vassoio coperto con la carta da forno. Guarnite a piacere con smarties colorati, occhi di zucchero, scritte di cioccolato, diavolina, granella di nocciole, mandorle, e quello che preferite. Potete anche fare ossa o fantasmini di meringa in versione mignon e usarli come decorazioni.

Mettete le banane al cioccolato in frigorifero per mezz’oretta per farle solidificare più velocemente



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...