Seguici su

Auto

Ferrari 860 Monza, una rossa di alto collezionismo

La Ferrari 860 Monza è un gioiello del “cavallino rampante” destinato agli appassionati che possono coltivare il sogno dell’alto collezionismo.

La Ferrari 860 Monza del 1956 viene allestita da Scaglietti, che plasma la materia con la magica poesia delle più nobili opere d’arte. E’ una sportiva muscolosa, ma esibisce con gusto la sua smisurata grinta. Oggi è un oggetto di alto collezionismo.

L’auto sfoggia frizzante aggressività da tutti i pori, con uno stile denso di viva seduzione. Il muso, lungo e penetrante, sembra disegnato per scalfire l’aria. La coda, sinuosa e possente, è sormontata da una vela, che si raccorda morbidamente al poggiatesta. Gli archi posteriori dei passaruota avvolgono i larghi pneumatici, celandone marginalmente la parte superiore.

Ai fianchi spicca un grande estrattore d’aria, che evacua i bollenti spiriti effusi dal portentoso cuore. L’obiettivo dello staff tecnico è quello di ridare smalto al “cavallino rampante”, per spazzare i ricordi della travolgente marcia delle Mercedes Slr, dominatrici della categoria Sport nel 1955. Ma la nuova creatura di Maranello non potrà misurarsi coi prodotti ufficiali della stella di Stoccarda, usciti di scena perché appagati dalla lunga scia di successi.

Spinta da un quattro cilindri in linea, disposto anteriormente, con cilindrata di 3.4 litri, sviluppa delle ottime prestazioni. Gli oltre 280 cavalli sono più che sufficienti ad imprimere il giusto ritmo agli 860 kg del corpo vettura. All’affinamento del propulsore concorrono gli specialisti Bellantani, Massimino e Fraschetti che, con le loro alchimie tecniche, ottengono regimi di rotazione degni di unità ben più frazionate.

La potenza specifica risulta soddisfacente e la coppia motrice garantisce una buona vigoria, già a partire dai regimi più bassi. Questo regala una buona guidabilità, che migliora la dinamica complessiva del mezzo. Il telaio a longheroni e traverse tubolari assicura l’attesa consistenza. Tale piattaforma supporta la leggera carrozzeria in alluminio, che concorre al contenimento del peso.

Il riuscito abbinamento fra la sana meccanica e la filante silhouette consente una discreta scorrevolezza. La 860 Monza raggiunge i 260 km/h di velocità di punta. A frenare la foga del bolide “rosso” provvedono, con grande patimento, dei modesti tamburi a comando idraulico. La risoluta Sport contribuisce alla conquista del Mondiale Marche del 1956 (il quarto per la Ferrari). Si affianca alla più grossa 12 cilindri, consegnata alla storia col nome di 290 MM.

E’ una vettura azzeccata ma, a differenza dei “cavallini” più prestigiosi, non saprà conquistare i vertici della gloria. Vince il Giro di Sicilia, con Collins-Klemantaski, e la 12 Ore di Sebring, con Fangio e Castellotti (seguiti da Musso e Schell su vettura gemella). Significativi il secondo e terzo posto di Collins e Musso alla Mille Miglia, disputata fra pioggia, vento e grandine, in uno scenario apocalittico di grande suggestione. La maratona italiana viene vinta dalla sorella maggiore condotta da Eugenio Castellotti. Il secondo posto conseguito da questo, in coppia con Fangio, alla 1000 Km del Nürburgring e alcuni successi in gare minori completano la fulgida annata. Per acquistarne un esemplare bisogna prepararsi a spendere delle cifre molto importanti.

Foto | Autowp.ru



Lifestyle4 ore ago

Frasi di Francesca Michielin, tratte dalle canzoni e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta di frasi di Francesca Michielin, tratte sia dalle canzoni più belle che dalle interviste. Sono lontani...

Lifestyle10 ore ago

Cosa significa skibidi, nuova parola della Gen Alpha

Cosa significa la parola skibidi? Andiamo alla scoperta di un termine tanto di moda tra i giovani, ma del tutto...

Lifestyle13 ore ago

Perchè si dice buonanotte al secchio?

Perchè si dice buonanotte al secchio? Si tratta di una curiosa espressione del dialetto romanesco dalle origini molto antiche. Buonanotte...

Lifestyle1 giorno ago

Francis Delacroix di Lucio Corsi, significato: “Giocava con Siddharta sotto le vele di Scampia”

Qual è il significato di Francis Delacroix di Lucio Corsi? La canzone è dedicata a uno dei migliori amici dell’artista...

Lifestyle1 giorno ago

Lavori di casa: quali sono i migliori da fare in primavera!

La primavera ci spinge a rivoluzionare casa. Ecco quali sono i lavori di casa da fare in compagnia di chi...

Lifestyle1 giorno ago

Champagne Di Peppino di Capri, il significato: “Con te che già eri di un altro”

Qual è il significato di Champagne Di Peppino di Capri? La canzone, anche se sono trascorsi più di 50 anni...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del nome Michele: origini, caratteristiche e onomastico

Michele è un nome di origine ebraica dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche!...

Lifestyle2 giorni ago

Addio al dolore causato dai tacchi alti con lo stiletto lift: ecco cos’è e come funziona

Dire addio al dolore causato dai tacchi alti è possibile, basta sottoporsi allo stiletto lift: scopriamo cos’è e come funziona....

Lifestyle3 giorni ago

La cura di Franco Battiato, significato: “Sei un essere speciale ed io avrò cura di te”

Qual è il significato de La cura di Franco Battiato? Andiamo alla scoperta di una delle canzoni più belle dell’intero...

Lifestyle3 giorni ago

Attenzione all’alimentazione: questa dieta aumenta il rischio di tumore al colon

Un nuovo studio stabilisce che una dieta che aumenta il rischio di tumore al colon: ecco qual è e l’alimentazione...

Lifestyle4 giorni ago

Come risparmiare l’acqua: ecco i consigli più utili e a cosa prestare attenzione

È un bene prezioso e deve essere usato responsabilmente: scopriamo alcuni consigli per risparmiare l’acqua. Il problema della carenza d’acqua...

Ragazza con focus sulla pancia per il benessere intestinale Ragazza con focus sulla pancia per il benessere intestinale
Wellness and Fitness4 giorni ago

Equilibrio intestinale: la chiave per il benessere personale

L’ecosistema microbico influenza una vasta gamma di processi fisiologici indispensabili per la salute individuale. Svolge un ruolo essenziale per l’organismo...