Seguici su

Dolci

Gelo di mandarino, la ricetta siciliana di Pino Cuttaia

Il gelo di mandarino è un dolce siciliano tipico delle stagioni più fredde: ecco come farlo in casa con una ricetta d’eccezione, quella di Pino Cuttaia.

Gelo di mandarino, la ricetta siciliana di Pino Cuttaia

Probabilmente meno famoso di quello di melone, il gelo di mandarino è una ricetta siciliana tra le più semplici, eppure tra le più golose. Quella che ti proponiamo oggi è la versione dello chef stellato Pino Cuttaia. Una versione che, nonostante “stellata” possono preparare tutti.

Il gelo di mandarino è un dolce al cucchiaio dalla consistenza liscia e dal sapore delicato. E’ un dessert leggero che può concludere al meglio ogni menù autunnale ed invernale, periodi nei quali si consuma diffusamente in Sicilia. Ma si può usare anche come ripieno di una crostata. La ricetta è naturalmente senza uova, senza latte e senza glutine: si presta ai vegani e agli intolleranti, nonché a chi è a dieta.

https://www.instagram.com/p/CVXQa84I8pc/

La ricetta del gelo di mandarino di Pino Cuttaia

Prima di iniziare, vogliamo darti qualche dritta. Innanzitutto, scegli dei mandarini non trattati chimicamente. Quindi, inizia la preparazione con anticipo in quanto il dolce, una volta pronto, deve essere conservato in frigorifero per il tempo necessario a rassodarsi. Ricordati che va servito freddo optando per una presentazione a piacere anche, perché no, all’interno di una scorza di arancia svuotata.

Gelo di mandarino, la ricetta siciliana di Pino Cuttaia

Ingredienti del gelo di mandarino

  • 500 gr di succo di mandarino
  • 150 gr di zucchero
  • 8 gr di colla di pesce in fogli

Per guarnire

  • scorza grattugiata di un limone
  • pistacchi o mandorle

Preparazione del gelo di mandarino

Metti la colla di pesce a bagno in acqua fredda per almeno 10 minuti o fino a quando diventa morbida. Versa il succo di mandarino, dopo averlo accuratamente filtrato, in una casseruola. Unisci nella stessa lo zucchero e la colla di pesce strizzata. Accendi la fiamma e porta ad una temperatura di circa 60°C. Continua a mescolare fino a quando la colla di pesce si sarà completamente amalgamata. Versa quanto ottenuto negli appositi stampini monoporzione (andranno bene quelli da budino, meglio se in silicone) quindi fai riposare in frigorifero per almeno 4-5 ore.

Consigli

Per una presentazione impeccabile, ti consigliamo di porre al centro del piatto la buccia grattugiata di limone, i pistacchi o le mandorle tritati e, sopra, il gelo posizionato con delicatezza. Data la semplicità del dessert, le materie prime dovranno essere freschissime. Ci riferiamo ai mandarini, che dovrebbero essere appena raccolti.

La ricetta tradizionale del gelo di mandarino fatto in casa prevede solitamente l’amido al posto della colla di pesce utilizzata dallo chef. Il procedimento è pressoché identico, nel caso in cui tu voglia cimentarti in questa versione più casalinga del dolce. Per una versione più light, puoi preparare il gelo eliminando completamente lo zucchero. Il risultato sarà altrettanto gradevole al palato, anche se un po’ meno dolce.

Per regalare una nota aspra, puoi unire poco succo di limone, ma senza esagerare in modo che il dolce non abbia un retrogusto troppo intenso. La dose di zucchero, infine, è regolabile in base alle proprie preferenze. Aumentala o diminuiscila a piacere.

Conservazione

Il gelo di mandarino si conserva in frigo per due o tre giorni, coperto con della pellicola trasparente per alimenti, ad una temperatura di 8–10°C.

Foto di Nicky Girly da Pixabay e di AngelaL_17 da Pixabay



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...