Seguici su

Viaggi

Iata Travel Pass, passaporto digitale per i vaccinati: come funziona l’app

Sai cos’è Iata Travel Pass? È il passaporto digitale chi ha ricevuto il vaccino anti Covid: come funziona l’app?

Iata Travel Pass

Da 1 a 10 quanta voglia di viaggiare hai? La valigia è a prendere polvere nell’armadio, mentre il passaporto si sta chiedendo cosa ci ha fatto di male per essere lasciato per così tanto tempo nel cassetto della scrivania. Da un anno siamo alle prese con una pandemia che ci ha portato via molto. La nostra passione per i viaggi è stata messa a dura prova, ma ora grazie ai vaccini (sperando che possano andare il più velocemente possibile) la speranza di ricominciare a scoprire il mondo aumenta di giorno in giorno. Anche grazie allo Iata Travel Pass.

Sai di cosa stiamo parlando? Da più tempo si parla di un possibile passaporto digitale per tutti coloro che hanno ricevuto le dosi necessarie di vaccino anti covid, per poter uscire dal proprio Paese e iniziare a viaggiare negli Stati che hanno aperto le loro frontiere. Già oggi alcune nazioni hanno deciso di aprire solo ai vaccinati, per maggiore sicurezza.

Mentre il Regno Unito proibisce ai suoi cittadini di uscire dal Paese se non per motivi strettamente necessari, altri governi hanno invece già aperto alla possibilità di accogliere i vaccinati, come Grecia e Israele, ad esempio. Torna in auge oggi il passaporto digitale, che probabilmente questa estate sarà necessario per poter tornare a viaggiare. Ma in cosa consiste la travel app che sarà la più scaricata dei prossimi mesi da chi finalmente vorrà tornare a scoprire il modno?

Quali sono i viaggi da fare assolutamente prima di morire?

Come funziona l’app Iata Travel Pass

La Iata (Associazione internazionale del trasporto aereo) ha annunciato che uscirà un’applicazione, che si chiamerà Travel Pass e sarà un passaporto digitale che potrà dimostrare di aver ricevuto il vaccino contro la Covid-19. O di essere risultati a un tampone eseguito poco prima di partire.

L’applicazione sarà disponibile per Android e iPhone e sarà standardizzata a livello globale, così ovunque decideremo di andare non avremo problemi. Sarà più facile per i Paesi e le compagnie aere, ma anche magari gli hotel, verificare i requisiti in possesso di ogni singolo passeggero. Ogni Paese infatti potrebbe richiedere specifiche differenti, ma Iata ha pensato a un’applicazione che potrebbe rendere più facile viaggiare in tutto il mondo.

Vinoop Goel, direttore regionale degli aeroporti e delle relazioni esterne della Iata, alla Bbc, ha spiegato i vantaggi di un’applicazione valida ovunque:

Il punto chiave è quello della fiducia. I passeggeri devono essere sicuri che i test che hanno effettuato siano accurati e consentiranno loro di entrare nel paese. Inoltre, i governi devono avere la certezza che i test che i passeggeri affermano di avere siano accurati e soddisfino le loro condizioni.

In questo modo non dovremo inviare documenti in anticipo o ritrovarci con la sgradevole sorpresa al nostro arrivo di non aver prodotto i documenti utili per quel Paese. Niente vacanze rovinate, con un’app standardizzata che dovrebbe funzionare in ogni angolo del globo. Per tornare finalmente a viaggiare in libertà.

App per stampare ricordi di viaggi passati. E fare già i regali di Natale

Foto di StockSnap e di Jan Vašek da Pixabay



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...