Seguici su

Viaggi

Le migliori app per segnare i luoghi da visitare

Quali sono le migliori app per segnare i luoghi da visitare? Lo sappiamo che al momento è tutto un po’ complicato. Siamo ripiombati quasi tutti in zona rossa ed è impossibile uscire dai confini del Comune, se non per motivi di lavoro, di salute e di estrema e urgente necessità. Figurarsi uscire dai confini della Regioni o del paese. Ma nulla ci vieta di sognare.

Possiamo già iniziare a programmare i prossimi viaggi, quando sarà possibile prendere l’automobile e girare l’Italia e il mondo o quando si potrà prendere un aereo in tutta sicurezza per raggiungere mete vicine e lontane. Quello che possiamo fare è, ad esempio, compilare un elenco delle città e degli stati che vorremmo raggiungere prima o poi nella vita. E poi possiamo segnarci paese per paese quali sono i luoghi che vorremmo tanto visitare, così da arrivare preparati quando finalmente si potrà fare la valigia e partire.

A tal proposito, ci sono tantissime app che possono aiutarci a programmare i viaggi e organizzare le vacanze, anche se al momento solo virtualmente. Sognare non costa nulla e ci aiuta a superare questo momento difficile per ogni globe trotter. Ma torneremo a viaggiare e molto più di prima.

Le 10 app da consigliare alle vostre amiche

Mapstr, l’app per segnare i luoghi da visitare

La prima applicazione che ti consigliamo oggi è Mapstr, che permette di tenere traccia dei luoghi del mondo amati. Si possono taggare e condividere con i possibili compagni di viaggio. È possibile creare una mappa del mondo che si vorrebbe vedere prima o poi, per ricordare non solo attrazioni turistiche, ma anche ristoranti e bar o magari hotel da tenere d’occhio per i prossimi viaggi o da consigliare ad amici e parenti che vogliono visitare quei luoghi.

L’applicazione funziona ovunque nel mondo e si possono creare i luoghi preferiti dappertutto, sulla terraferma e negli oceani. Si possono aggiungere anche immagini e frasi di appunti o sensazioni, magari condividendo le mete preferite con altri viaggiatori.

Le migliori app per visite virtuali ai musei

Placeboard, un’app per tenere tracciati i luoghi da visitare nel mondo

Ecco un’altra applicazione che funziona in modo analogo, per memorizzare i luoghi del cuore o quelli che si vogliono visitare prima o poi nella vita. Si possono mettere like ai posti già visti salvandoli virtualmente con immagini e appunti. L’app si integra con le mappe di Apple, così da fornire utili indicazioni nel caso volessimo raggiungerli di nuovo o consigliarli ad altri traveller. A ogni posto si può dare un punteggio, da una a cinque stelle. E si possono creare liste condivise.

Swarm, per memorizzare i luoghi visitati

Così da non dimenticare un posto scoperto magari per caso, anche sotto casa, non solo in giro per il mondo. Musei, ristoranti, bar e altri luoghi che vuoi memorizzare per non dimenticarli più. L’applicazione è facile da usare.

Countries Been: Visited Places & Travel Map

Infine, ecco un’applicazione con cui tenere traccia dei luoghi in cui abbiamo viaggiato o vorremmo viaggiare, da condividere con gli amici, tramite una mappa del mondo che si può personalizzare. Si possono memorizzare i posti già visti e quelli desiderati, per programmare più facilmente i viaggi futuri, che possono anche essere condivisi sui social network.

Foto di Phil Riley e S. Hermann & F. Richter da Pixabay



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...