Seguici su

Design

Lexus Design Award: al via l’edizione 2015

Ritorna il Lexus Design Award, concorso internazionale di design con un nuovo tema, quattro mentori e una giuria coi fiocchi

Arrivato alla terza edizione, il Lexus Design Award, continua a richiamare a sé l’attenzione di designers, architetti e creativi provenienti da oltre 72 paesi, con lo scopo di individuare il prodotto del futuro, i cui tratti si basino sull’innovazione, sulla sostenibilità e sulle moderne tecnologie.
Il tema “Sensus” apre la nuova sfida internazionale: i cinque sensi sono intrinseci alla vita e sono un aspetto fondamentale per la casa automobilistica giapponese. Dalla sensazione al tatto dei sedili, all’odore della macchina nuova, all’impatto acustico del motore sull’ambiente: tutto è coinvolto e parte integrante della progettazione.

Le iscrizioni sono state aperte lo scorso 11 Agosto e si chiuderanno il 3 Novembre. Chi se la sente di partecipare, deve caricare online il proprio progetto sul sito Designboom.com, una delle più influenti riviste online di architettura e design e partner di Lexus nell’ambito del concorso.

Chiunque può partecipare, i designer selezionati saranno seguiti nella fase finale da quattro mentori, professionisti di altissimo livello provenienti dal mondo dell’architettura e del design.
I mentori di quest’anno sono: Arthur Huang (architect-engineer), Robin Hunicke (game designer), Lyndon Neri & Rossana Hu (architects) e Max Lamb (designer).

Tra le migliaia di partecipanti, 12 saranno i progetti scelti ed invitati ad esporre alla Milano Design Week 2015; tra questi, solo 4 riceveranno un premio di 2.5 milioni di yen e avranno la possibilità di realizzare tra Gennaio e Marzo 2015 un prototipo del loro progetto, sotto la supervisione di uno dei mentori.

A scegliere il vincitore è una giuria d’eccellenza, formata dall’archistar Toyo Ito, vincitore del premio Pritzker 2014, la fondatrice di Designboom, Brigit Lohmann, il presidente della Lexus, Tokuo Fukuichi, i curatori Paola Antonelli e Aric Chen e la critica Alice Rawsthorn.

L’edizione 2013 con il tema “Motion” ha visto numerosi progetti di successo, vasi creati dall’arte giapponese degli orìgami, un ponte la cui funzione diventa ludica, e una particolare abitazione per il deserto che cambia forma in base alla stagione; ma il progetto che ha conquistato i membri della giuria è stato Inaho, dei designers nipponici Tangent. Un particolarissimo elemento di illuminazione da terra, ispirato al culmo della pianta di riso, che si muove al passaggio dell’uomo, come spinto da una brezza invisibile.

L’edizione 2014 invece, con il tema “Curiosity“, vede protagonista la lampada Iris, del designer tedesco Sebastian Scherer; una sfera di vetro soffiata a mano con sfumature che variano a seconda del punto di vista, come nelle bolle di sapone. Un invito al gioco e all’immaginazione, che ci ricorda com’era essere bambini e soprattutto la curiosità per le piccole cose.

Via | Lexus



Lifestyle7 ore ago

Dove abita Simona Ventura? Ecco la sua casa esclusiva nel cuore di Milano

Simona Ventura ha una splendida casa in uno dei quartieri vip di Milano: al suo interno sono presenti alcuni degli...

Lifestyle11 ore ago

Le frasi più iconiche della serie tv Una mamma per amica

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più iconiche della serie tv Una mamma per amica con protagoniste Lauren Graham e...

Lifestyle1 giorno ago

Geolier: la scaletta dei concerti del tour 2025

Vi presentiamo la scaletta concerti 2025 di Geolier: dalle tappe in programma alle canzoni che porterà in scena in tutta...

Lifestyle2 giorni ago

Come fare il cubo di Rubik: istruzioni, algoritmi e mosse

Come fare il cubo di Rubik? Vediamo le istruzioni e i trucchi per risolvere il rompicapo più apprezzato di sempre....

Donna in intimo con gambe lisce dopo la depilazione Donna in intimo con gambe lisce dopo la depilazione
Bellezza2 giorni ago

Luce pulsata o laser: quale soluzione fa per te?

Il sogno di avere una pelle liscia e sana sempre e di poter abbandonare rasoi, cerette e simili unisce sicuramente...

Lifestyle2 giorni ago

Brunori Sas: la scaletta dei concerti del tour 2025

Vi presentiamo la scaletta concerti 2025 di Brunori Sas: dalle tappe in programma alle canzoni che porterà in scena in...

Lifestyle2 giorni ago

“Perfetta” di Geppi Cucciari: tutte le info sul tour teatrale 2025, date e durata

Tutte le informazioni sul tour a teatro 2025 di Geppi Cucciari con “Perfetta”: le date, la durata e la descrizione...

Lifestyle3 giorni ago

Significato del nome Matilde: origini, caratteristiche e onomastico

Matilde è un nome femminile dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche! Matilde è...

Lifestyle3 giorni ago

Cosa ci dice la posizione in cui dormiamo sul futuro della coppia?

Esiste un legame tra le posizioni per dormire e il divorzio? Le abitudini notturne di coppia svelano il destino della...

Lifestyle3 giorni ago

Francesco Gabbani: la scaletta dei concerti del tour 2025

Vi presentiamo la scaletta concerti 2025 di Francesco Gabbani: dalle tappe in programma alle canzoni che porterà in scena. Tutto...

Lifestyle3 giorni ago

Significato del numero 35, l’auciello nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 35? Una cifra dalle mille sfaccettature che rappresenta l’uccello nella smorfia napoletana. Il numero...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi Ligabue, dalle canzoni ai libri al suon di “Niente paura, ci pensa la vita”

Le frasi di Ligabue, tratte dalle sue canzoni e dalle tante interviste rilasciate nel corso della carriera, sono tante: ecco...