Seguici su

Attualità

Mal di pancia da stress, cosa fare?

Perché soffri spesso di mal di pancia da stress, cosa dovresti fare e quando è il caso di rivolgersi al medico

mal di pancia da stress

Perché ho sempre mal di pancia? E come fare a distinguere il mal di pancia da stress da altre condizioni mediche più serie? Se anche voi vi state ponendo queste domande, molto probabilmente vi è capitato più volte di provare dolore alla pancia a causa dello stress, o almeno ritenete che proprio gli eventi stressanti possano aver scatenato il fastidioso problema. Ma come fare a capire se è proprio questa la causa?

Stress e mal di pancia sono due problemi che spesso vanno di pari passo. Può capitare di avvertire una sorta di nodo allo stomaco quando ci sentiamo preoccupati. Si tratta di un fenomeno del tutto normale, tanto da essere considerato uno dei più comuni sintomi di stress e ansia. Naturalmente determinare se il mal di stomaco è correlato allo stress o a qualcosa di più grave è una questione di primaria importanza. Per questa ragione, in presenza di ripetuti sintomi come il tanto odiato mal di stomaco sarà innanzitutto importante parlare con il proprio medico di base, che sulla base dei disturbi da voi riscontrati potrà fare una valutazione iniziale.

Se lo riterrà necessario, il medico potrebbe anche consigliarvi una visita da un gastroenterologo, per escludere problemi di salute diversi (o più seri) rispetto a quelli collegati allo stress.

Perché lo stress fa venire mal di pancia?

Qualora il vostro problema dovesse essere dovuto effettivamente agli eventi spiacevoli e stressanti della vostra vita, sarà però possibile arginare il problema.

In primo luogo, scopriamo però perché viene il mal di pancia quando siamo stressate. In presenza di fattori che causano ansia e agitazione, le ghiandole surrenali producono e rilasciano l’ormone cortisolo, noto anche come “ormone dello stress”. Nel nostro corpo si innesca dunque la tipica risposta “Fight or flight” (combatti o fuggi), che a sua volta può avere ripercussioni anche sulle funzioni gastrointestinali, innescando disturbi addominali, crampi allo stomaco, costipazione, diarrea e nausea.

Come se non bastasse, lo stress ci porta a mangiare di più, a fumare o a prediligere alimenti e bevande poco sane, per cui il problema del mal di stomaco potrà solo peggiorare.

Cosa fare in caso di mal di pancia da stress?

stress relax

Ma come curare il mal di pancia da stress? Cosa mangiare, e quali rimedi naturali scegliere? In caso di forte stress, bisognerà in primo luogo imparare a proteggere il proprio benessere mentale stabilendo dei confini. C’è un limite che non bisogna mai superare. Bisogna sempre prendersi cura del proprio benessere. Parafrasando Nietzsche, ogni giorno dovremmo prenderci del tempo per ridere ed essere sereni, altrimenti “di notte” lo stomaco ci disturberà. Qui potrete trovare alcuni spunti per ritrovare il vostro equilibrio, anche in quarantena!

Esistono in ogni caso molti rimedi naturali contro il dolore allo stomaco da stress. Potreste ad esempio fare affidamento su prodotti come la valeriana, la camomilla, il biancospino o il tiglio.

Tutte erbe in grado di favorire una sensazione di rilassamento. Tuttavia bisogna comprendere che la pace deve venire innanzitutto da dentro. Dobbiamo fare in modo che gli eventi della vita non ci travolgano, e dobbiamo rispettare noi stesse e le nostre necessità (anche facendoci aiutare da una terapista, se necessario).

Detto ciò, se vi state chiedendo cosa mangiare in caso di mal stomaco da stress, in primo luogo specifichiamo che i classici “comfort food” (cibi malsani, alcolici e così via) non sono affatto “una soluzione”. Mangiate piuttosto cibi amici dello stomaco come:

  • Avena
  • Patate
  • Banane
  • Mele
  • Riso
  • Verdure
  • Acqua (non si tratta di un cibo, ma è ugualmente fondamentale per ristabilire il nostro benessere).

Ho spesso mal di stomaco: cosa posso fare?

Come abbiamo accennato in alto, se soffrite di frequenti disturbi di stomaco o gastrointestinali bisognerebbe consultare il medico almeno una volta all’anno. Trascurare il problema non è mai salutare né utile. In determinati casi il dolore allo stomaco potrebbe essere infatti il sintomo di un problema al tratto gastrointestinale o al fegato. La visita con un gastroenterologo vi aiuterà a comprendere la natura del vostro disturbo, e a identificare meglio i rimedi più adatti ed efficaci.

Foto da Pixabay e iStock



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...