Seguici su

Teatro

È morto Luca Ronconi: il ricordo del sindaco Pisapia e dell’assessore Del Corno

Da oltre sessant’anni uno dei nomi di riferimento del teatro italiano: nel 1991 portò in scena sessanta attori con “Gli ultimi giorni dell’umanità” di Karl Kraus

Anche il sindaco di Milano Giuliano Pisapia ha voluto ricordare il grande Luca Ronconi, appena scomparso:

“Il profondo amore per il teatro, per il linguaggio, per il rapporto con il pubblico. Tutto ciò rappresentava Luca Ronconi e il suo genio artistico. Un genio che con suoi capolavori ha portato lo spettatore a mature riflessioni, forse proprio perché, come Ronconi raccontava spesso, aveva cominciato ad amare il teatro quando, accompagnato dalla madre, andò ad assistere a uno spettacolo di Gilberto Govi che lo portò a riflessioni profonde sul senso della vita, e quindi anche della morte. Milano lo ha accolto e a Milano, dopo una carriera già illuminante, ha donato il suo prezioso contributo al patrimonio culturale e alla produzione teatrale alla città, che si è propagato in tutto il mondo. Sarebbe riduttivo ricordare solo alcuni suoi spettacoli, perché ognuno di essi è parte integrante del suo genio e della sua genialità, sempre apprezzati dalla critica e amati dal vasto pubblico. Ricordo quella sera di marzo del 2013 in occasione dei suoi ‘quattro volte vent’anni’ quando al Piccolo gli ho consegnato il Sigillo della Città come ringraziamento per tutto quello che Ronconi ha saputo dare a noi, a Milano e a tutto il Paese, dimostrando un amore puro per il palcoscenico e per ogni tipo di espressione artistica. Ronconi ha creato spettacoli originali sorprendenti, indimenticabili con i quali ha saputo disvelare, con tocco lirico e visionario, il mistero della vita. Oggi tutta Milano prova una profonda tristezza ma ha anche la consapevolezza del genio artistico di Luca Ronconi che ci aiuterà a non dimenticarlo: i geni non muoiono mai”

Questo invece il ricordo dell’assessore alla Cultura Filippo Del Corno:

“Esprimo cordoglio a tutto il personale del Piccolo Teatro e a tutti gli artisti che hanno lavorato con lui per la scomparsa di Luca Ronconi. Lascia una grande eredità artistica e intellettuale alla città di Milano: Ronconi ha saputo raccogliere e rinnovare l’opera di Strehler dando impulso a tutto il teatro milanese. La sua opera artistica si è caratterizzata per il rigore stilistico che si è sempre unito ad una genialità e creatività incessanti che pongono Ronconi come figura centrale nella cultura milanese, nazionale e internazionale”

Aggiornamento di Arianna Ascione.

Luca Ronconi, innovatore del teatro italiano

È morto all’età di 81 anni Luca Ronconi, attore e regista italiano che nel corso della sua lunga carriera ha rivoluzionato il modo di fare teatro nel nostro Paese. A causarne la morte è stato un virus contratto di recente che ha complicato la sua situazione di salute, già compromessa dalla dialisi.

Nato a Susa, in Tunisia, l’8 marzo 1933 si diplomò all’Accademia d’Arte Drammatica di Roma nel 1953. A inizio carriera lavora come attore diretto da Luigi Squarzina e Vittorio Gassman. Il debutto alla regia avviene nel 1963 con la compagnia di Corrado Pani e Gian Maria Volonté, mentre alla fine degli anni Sessanta si avvicina al teatro d’avanguardia. Negli anni Settanta lavora per la Rai, fonda e dirige il Laboratorio di progettazione teatrale di Prato con cui porta in scena Eschilo, Aristofane, Euripide e von Hoffmansthal. Dal 1989 al 1994 dirige il Teatro Stabile di Torino (con la titanica impresa, nel 1991, di portare in scena sessanta attori ne Gli ultimi giorni dell’umanità di Karl Kraus), poi dal 1994 al 1998 diventa direttore artistico del Teatro di Roma per il quale dirige nel 1996 Quer pasticciaccio brutto de via Merulana e nel 1998 I fratelli Karamazov. Dopo Torino e Roma, approda al Piccolo Teatro di Milano, nel quale continua a dirigere alternando prosa e lirica.

Nella sua carriera ha alternato con disinvoltura prosatori classici e contemporanei innovando il modo di concepire la regia teatrale. In campo lirico si è concentrato soprattutto si classici italiani, nel 2006 ha realizzato cinque spettacoli dedicati ai Giochi Olimpici di Torino.



Dentifricio Dr Sheffield's Dentifricio Dr Sheffield's
Bellezza2 ore ago

Sorriso perfetto con il dentifricio Dr. Sheffield’s: naturale e certificato

Un sorriso smagliante non è mai stato così semplice da ottenere. Finalmente disponibili anche in Italia, i dentifrici Dr. Sheffield’s...

Lifestyle2 ore ago

Significato tatuaggi Francesca Michielin: un omaggio alle donne della sua famiglia

Qual è il significato dei tatuaggi di Francesca Michielin? Quasi tutti i suoi disegni sono dedicati alle donne della sua...

Lifestyle4 ore ago

Frasi Negramaro: da “Chiudendo gli occhi scivoli via da me” a “Amami come sai uccidermi tutte le volte”

Quali sono le frasi dei Negramaro più amate dai fan? Vediamo quali sono le citazioni tratte dalle canzoni che fanno...

Lifestyle5 ore ago

Bed Rotting: cosa significa la nuova tendenza social e quando può diventare un problema

Che cos’è il Bed Rotting? Una tendenza molto popolare soprattutto tra i giovani che può causare diversi problemi. Il Bed...

Lifestyle20 ore ago

Che auto possiede Guè? Il rapper punta al lusso, ma fa personalizzare le vetture

Che auto possiede Guè? Il rapper ha un garage da fare invidia, ovviamente ci sono parcheggiate solo macchine extra lusso....

Meccanico controlla automobile Meccanico controlla automobile
Lifestyle22 ore ago

Preparare l’auto per l’inverno, consigli utili per affrontare la stagione fredda

Con l’arrivo dell’inverno, preparare l’auto per le condizioni climatiche avverse diventa essenziale per garantire sicurezza e comfort durante i viaggi....

Lifestyle1 giorno ago

Instagram lancia Edits: come funziona e quando esce

Instagram lancia una nuova applicazione: si chiama Edits e promette di soddisfare gli utenti. Vediamo come funziona e quando esce....

Lifestyle1 giorno ago

Sognare di cadere: tutte le interpretazioni possibili

Sognare di cadere è uno dei sogni più ricorrenti. Ecco il significato generale e tutte le sue possibili interpretazioni. Vi...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 100, cifra che racchiude la totalità dell’universo

Qual è il significato del numero 100? Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla cifra che racchiude in sé...

Lifestyle2 giorni ago

Le frasi più iconiche del film John Wick con Keanu Reeves

Vi proponiamo una selezione delle frasi più belle e iconiche del film John Wick, con protagonista l’attore Keanu Reeves. Senza...

Lifestyle2 giorni ago

La dieta di Noemi: ecco il suo segreto per dimagrire

Qual è stata la dieta di Noemi, la cantante concorrente di Sanremo 2025, che le ha permesso di dimagrire e...

Lifestyle2 giorni ago

Significato dei tatuaggi di Gaia Gozzi: tra famiglia, amici e musica

Qual è il significato dei tatuaggi di Gaia Gozzi? Scopriamo quali sono le immagini che la cantante ha deciso di...