Seguici su

Wedding

Quali sono le spese di un matrimonio? La checklist da consultare

Quali sono le spese di un matrimonio? La lista da consultare, per tenere sotto controllo le tue spese e organizzare un matrimonio da fiaba

Quali sono le spese di un matrimonio

Finalmente è arrivato il momento in cui tu e la tua metà avete deciso di sposarvi. Non vedete l’ora di cominciare a organizzare la cerimonia, state già dando un’occhiata alle location e alle bomboniere, ma proprio in questo preciso istante (come è giusto che sia) una domanda inizia a insinuarsi nella vostra mente: quali sono le spese di un matrimonio? Quali sono quegli elementi fondamentali che non puoi non prendere in considerazione?

Iniziamo con il dire che la tua è davvero un’ottima domanda. Il costo di un matrimonio può essere davvero “importante”, per cui è saggio avere a portata di mano una checklist con tutti gli elementi fondamentali e – soprattutto – con quelli sui quali è possibile risparmiare.

In questo articolo troverai dunque una lista con le cose da non dimenticare per il matrimonio, dalle spese per le decorazioni a quelle per la location e l’intrattenimento. Vediamo di quali si tratta!

Quali sono le spese di un matrimonio?

Prima di scorrere la nostra lista, vogliamo ricordarti una verità fondamentale: sei tu a decidere quanto costerà il tuo matrimonio, anzi … sarete voi, tu e la tua metà, a deciderlo. Risparmiare per le nozze è possibile, basta fare attenzione e non farsi abbindolare dalle mille proposte che ti pioveranno addosso. Vediamo quali sono le voci che devi tenere in considerazione:

  • Cerimonia in comune o in chiesa: in comune una cerimonia può costare pochissimo (anche solo 16 euro per la marca da bollo), mentre in Chiesa i costi lievitano, arrivando a 50 – 100 euro.
  • Fiori e decorazioni: anche in questo caso si va dalle poche centinaia alle migliaia di euro. È questo il momento in cui non devi farti abbindolare dalle proposte. Basterà scegliere decorazioni semplici ed essenziali, che non dovranno essere posizionate in ogni angolo disponibile, ma piuttosto nei punti strategici. L’effetto sarà ugualmente bello, e potrai risparmiare centinaia di euro.
  • Fedi nuziali: in base a quella che sceglierete, il costo può andare da 300 euro a una cifra illimitata (sta a te la scelta)
  • Location e banchetto: i costi relativi alla voce “cibo” dovranno essere calcolati a persona. Per quanto riguarda la location, in molti casi un matrimonio in inverno permette di risparmiare molto sulla spesa.
  • Animazione e musica: generalmente il prezzo parte da 500 euro per l’intera giornata
  • Partecipazioni e bomboniere: anche in questo caso il costo varia in base alle tue finanze. In genere il costo di bomboniere e partecipazioni si aggira intorno ai 25 euro a persona o a coppia. Per alleggerire questa spesa potresti però optare per il Fai da te!
  • Abiti degli sposi: qui i prezzi possono essere molto alti. Se per l’uomo la spesa minima potrebbe essere di 350 euro, per la donna si parte in genere dai 500 euro. Tuttavia è possibile risparmiare sull’abito da sposa grazie a dei trucchi che ti spiegheremo fra pochissimo.
  • Eventuale trasferta per gli invitati che vengono da lontano.
  • Costi per il fotografo: anche in questo caso la scelta dipende da te. Potresti assumere un fotografo per catturare i momenti dell’intera giornata (e allora il costo andrà dagli 800 fino ai 3000 euro) o scegliere un fotografo solamente per le ore della cerimonia.

Come organizzare un matrimonio a basso costo?

Come ti avevamo promesso, prima di lasciarti all’organizzazione delle nozze vogliamo segnalarti qualche piccolo consiglio extra per risparmiare. Innanzitutto, fai attenzione agli appellativi come “da sposa” o “da matrimonio”. Bastano queste due parole per far lievitare i prezzi di accessori e servizi che normalmente costano molto meno.

A tal proposito, potresti chiedere alla parrucchiera una semplice acconciatura elegante, dal fioraio potresti ordinare un bouquet con i tuoi fiori preferiti, le scarpe non dovranno essere necessariamente “da sposa”, e per quanto riguarda l’auto per le nozze, potresti scegliere di noleggiarne una senza che sia specificatamente “per matrimonio”.

Anche per quanto riguarda l’abito da sposa potresti risparmiare scegliendone uno di seconda mano, o rivolgendoti a uno dei tanti outlet che vendono abiti da sposa delle vecchie collezioni, a prezzi molto convenienti!

Bene, speriamo che i consigli che hai appena letto possano aiutarti a organizzare le nozze dei tuoi sogni, senza dover spendere cifre astronomiche e senza rinunciare a nulla!

https://www.pinkblog.it/post/come-organizzare-un-matrimonio-boho-chic

Foto da Pixabay



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...