Seguici su

Hi-tech

Videogame: le storie d’amore più belle

Quali sono le storie d’amore più belle dei videogame? Nei videogiochi ci sono tante love story da ricordare, ecco le più famose.

videogame amore: Super Mario e Peach

Cosa c’entrano le storie d’amore con i videogiochi? Beh, i videogame non sono solo “Ammazza gli zombie prima che ti mangino il cervello” o “Stai attento che lì dietro c’è un drago sputafuo… Ok, come non detto, dov’era l’ultimo salvataggio?”. In molti videogiochi c’è anche una trama da tenere in considerazione e in essa spesso spiccano love story più o meno tragiche e strappalacrime. Ecco dunque che, in vista di San Valentino, andremo a vedere le più belle e famose storie d’amore comparse nei videogiochi. Ovviamente non potremo citarle tutte, ma solo quelle che più ci hanno spezzato il cuore e fatto scendere qualche lacrimuccia o quelle più celebri e famose.

Super Mario Bros: Super Mario e la Principessa Peach

Ok, forse non è proprio una storia d’amore strappalacrime, ma di sicuro è una delle più famose del mondo dei videogiochi. Sin dai suoi esordi i due innamorati sono sempre stati separati dalle trame del perfido Bowser. Implacabilmente Peach viene rapita da Bowser e Super Mario dovrà saltare di qua e di là per salvare la sua amata. Forse sarebbe il caso di potenziare un po’ i sistemi di difesa del castello della principessa in questione: ha forse un abbonamento ai rapimenti? Ogni tot rapimenti riceve in premio un funghetto magico?

Videogame, storie d’amore: Guybrush e Elaine di Monkey Island

Se volete una storia d’amore un po’ più frizzantina, dovete fare la conoscenza di Guybrush e Elaine di Monkey Island. I due sono agli antipodi come personalità. Lui è imbranato e confusionario, lei coraggiosa e determinata. Non dovrebbero avere nulla a che fare l’uno con l’altro, ma la legge degli opposti che si attraggono è inesorabile: capitolo dopo capitolo, in Monkey Island nulla potrà distruggere il loro amore.

Final Fantasy X: Tidus e Yuna

Siete pronti con i fazzolettini? In Final Fantasy X (gioco della Square Enix del 2001 disponibile per PlayStation 2 e 4), troviamo Tidus, un ragazzo che finisce con l’essere portato su un altro mondo quando il mostro Sin attacca e distrugge la sua città. Qui Tidus incontra la giovane apprendista invocatrice Yuna e decide di accompagnarla nel suo viaggio per cercare di distruggere Sin. Inutile dire che i due si innamoreranno. Ed è altrettanto inutile dire che per sconfiggere Sin è necessaria la morte d Yuna. Ma colpo di scena: i due riescono a trovare un modo per uccidere Sin e non far morire Yuna. Solo che per farlo è Tidus che scompare. Una sorta di Romeo e Giulietta in salsa Final Fantasy in pratica.

link zelda

Link e Zelda in The Legend of Zelda

La storia d’amore di Link e Zelda nei vari videogiochi della serie The Legend of Zelda è molto delicata. Non si capisce mai se siano semplicemente amici o qualcosina di più. Comunque sia, che fra i due ci sia del tenero è palese (con buona pace di Mipha in Breath of the Wild: grazie per il suo Dono, ma temo che il triangolo amoroso sia a favore di Zelda). Fino ad arrivare alla scena del bacio in Twilight Princess. Ma ovviamente anche qui le cose non sono mai semplici: spesso, infatti, Zelda deve essere salvata da Link. O perché soffre della sindrome di Peach e viene imprigionata dal villain di turno o perché impegnata a tenere da sola a bada Ganon (Ganondorf).

Videogame, storie d’amore: Sarah e Deacon in Days Gone

Se avete giocato a Days Gone su PlayStation 4, vi sarete trovati di fronte a una delle storie d’amore dei videogame più struggenti degli ultimi tempi. Deacon è un ex militare e moticiclista che si trova a dover affrontare un’apocalisse zombie senza la sua dolce metà. La moglie Sarah, infatti, nelle prime fasi della pandemia, era stata ferita e portata da qualche parte da un elicottero di salvataggio. I due promettono di incontrarsi in un campo per rifugiati, ma quando Deacon riesce finalmente ad arrivare fino a qui, lo trova devastato dagli zombie. Nessuno è sopravvissuto. Ma Deacon non si arrende e cercherà ovunque la sua Sarah.

Geralt di Rivia e Yennefer in The Witcher

Lui è uno strigo rude, bello e fascinoso. Lei è una maga potente e ammaliante. I due sembrano essere destinati a stare insieme in The Witcher ed effettivamente Geralt ce la mette tutta per farsi amare dalla sempre sfuggente Yennefer. Così lui decide di ricorrere a un incantesimo con l’unico risultato che alla fine né Geralt Yennefer riescono più a capire se si amano o se il sentimento che provano sia provocato dall’incantesimo.

Videogiochi famosi degli anni 90, i titoli conosciuti da tutti

Foto | Pixabay – Flickr



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...