
La crostata con fragole e crema pasticcera è un dolce primaverile che vi consiglio di fare al più presto, in queste settimane le fragole sono davvero ottime: gustose, mature, saporite e di stagione, approfittatene per creare tanti manicaretti, come il clafoutis, il tiramisù e poi, ovviamente, fate scorta di marmellata fatta in casa!
Ingredienti
Per la pasta frolla
- 300 gr di farina bianca
- 150 di burro
- 150 gr di zucchero
- 1 uovo
- scorza di limone
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- un pizzico di sale
Per la farcitura:
- 300 g crema pasticcera
- 500 gr di fragole mature e preferibilmente biologiche
Preparazione
Prendete una ciotola e mettete dentro la farina 00, lo zucchero e il burro freddo tagliato a pezzettini, impastate con i polpastrelli in modo da avere un composto sbriciolato e senza pezzi di burro interi. Aggiungete la scorza grattugiata di un limone, il lievito, il sale e l’uovo e impastate bene su una spianatoia leggermente infarinata fino ad avere un panetto liscio e morbido. Formate una palla, avvolgetela con la pellicola e poi ponetela in frigorifero per mezz’oretta. Nel frattempo preparate la crema pasticcera seguendo la nostra ricetta, potete aromatizzarla con la scorza di limone o di arancia oppure con la vaniglia, fatela raffreddare a temperatura ambiente in una ciotola di vetro coperta a contatto con la pellicola. Lavate le fragole, asciugatele e togliete il picciolo.
Stendete la pasta frolla su una spianatoia infarinata allo spessore di mezzo centimetro, date la forma di un cerchio e poi capovolgete sopra la teglia della crostata per prendere la misura, staccate l’impasto dalla spianatoia, avvolgetelo nel mattarello e poi mettetelo dentro la teglia ben imburrata e infarinata. Fate dei buchini nella frolla con una forchetta, mettete sopra la carta da forno e dei fagioli secchi e poi cuocete la vostra base in forno caldo a 180°C per 20 minuti circa.
Fate raffreddare la vostra base su una gratella e poi farcite la crostata con la crema pasticcera e le fragole. Decorate con qualche foglia di menta e servite. Se volete rendere la crostata lucida come quelle delle pasticcerie, pennellate le fragole con la gelatina di albicocche.
Foto | da Flickr di onigiri_chang