
Le polpette alla birra sono un secondo particolar e gustoso, perfetto per chi non può vivere senza la birra, in realtà la birra non si sentirà moltissimo quando il piatto sarà pronto, quindi va benissimo per tutti. Questo piatto è molto semplice, è adatto per chi ama le polpette e adora sperimentare nuovi modi per gustarle, anche quelli più insoliti e particolari. Questa ricetta si può trovare in numerose varianti, si può preparare con la carne di maiale, con il manzo o con il tacchino, scegliete voi in base alle vostre abitudini.
Ingredienti
- 500 gr di carne tritata
- 2 uova
- 30 gr di parmigiano
- 30 gr di pecorino
- 1 ciuffo di prezzemolo
- Sale
- Pepe
- 1 lattina di birra chiara (33ml)
- 1 cipolla
- 1 panino raffermo
- 1 bicchiere di latte
- Olio extravergine di oliva
- Erbe aromatiche a piacere
Preparazione
Prendete un panino o un pezzo di pane e togliete la scorza, tagliate a pezzi la mollica e mettetela in una ciotola con il latte, fatela ammorbidire per 10 – 15 minuti. Sbucciate la cipolla, tagliatela a fettine sottili e poi rosolatela in una padella antiaderente con un po’ di olio extravergine di oliva, sale e qualche erba aromatica a piacere, ad esempio la salvia e il timo.
Preparate le polpette. In una ciotola sbattete le uova con il sale, aggiungete il parmigiano e il pecorino e poi unite il prezzemolo tritato, aggiungete la carne e impastate con la forchetta, unite la mollica di pane scolata e ben strizzata e mescolate ancora. Togliete la cipolla dalla padella e tenetela da parte, aggiungete un po’ di olio e poi mettete le polpette, rosolatele a fiamma media e giratele appena si saranno colorite. Unite quindi la cipolla e anche la birra, mettete il coperchio e proseguite la cottura per 10 – 15 minuti.
Fate raffreddare un pochino le polpette e poi servitele. Potete accompagnarle con dei crostini di pane.
Foto | da Flickr di el-le_photography