Antipasti Cucina Primi Piatti Secondi Piatti

Ponte di Ognissanti da gustare con le ricette regionali tipiche

Cosa preparare per il ponte di Ognissanti? Ecco qualche ricetta regionale per rendere gustoso il prossimo weekend di festa, anche a tavola.


Non è facile scegliere per il Ponte di Ognissanti una ricetta regionale, perché sono tantissime e cambiano da provincia a provincia. Abbiamo quindi pensato di creare un menù semplice, con antipasto, primo e secondo, suggerendo tre piatti sfiziosi e facili da realizzati. Ecco quindi qualche idea per rendere questi giorni di festa unici, anche da un punto di vista gastronomico.

Insalata di nervetti


Ingredienti: ginocchietto di vitello, piedino di vitello, un misto di cipolla, carota, sedano, prezzemolo tritato, olio, sale e pepe.

Preparazione: fate lessare il ginocchio e il piede in acqua salata e aromatizzata con cipolla, sedano e carote. Una volta cotti, lasciateli intiepidire e tagliateli a striscioline. Poi condite i nervetti con olio, sale, pepe e prezzemolo. Aggiungete qualche sott’aceto.

Foto | Pinterest

Risotto di castagne


Ingredienti per 4 persone: 320 grammi di riso, 1 cipolla tritata, un bicchiere di vino bianco secco, un litro di brodo, 300 grammi di castagne, una noce di burro e 4 cucchiai di formaggio grana, olio evo q.b e sale.

Preparazione. Far dorare la cipolla e aggiungere il riso per tostarlo qualche minuto. Aggiungete le castagne e il vino bianco. Una volta evaporato, copritelo con il brodo un po’ alla volta e portatelo a cottura. Verificate se di sale va bene e alla fine mantecate con burro e formaggio.

Foto | Pinterest

Baccalà mantecato


Ingredienti per 4 persone: 400 grammi di baccalà ammollato, 1 litro di latte, 2 spicchi d’aglio, 25 ml di olio, acqua fredda, sale.

Preparazione: in una pentola immergete nell’acqua il baccalà e fatelo bollire per un paio di minuti. Sgocciolate il pesce e pulitelo (pelle, lische, ecc). Poi con un robot o se volete in un mortaio come si usa una volta riducetelo in poltiglia, con latte, olio e aglio, finché non diventerà una crema da servire con crostoni di pane o polenta alla griglia come si usa in veneto.

Foto | Pinterest

Change privacy settings
×