Seguici su

Cucina

Il gelato biscotto di San Valentino, fresco e romantico dessert

Dessert fresco e romantico per San Valentino 2014? Certo, un buonissimo gelato biscotto fatto con le nostre mani e con tanto amore! Vediamo la preparazione.

Vi ricordate il post di qualche giorno fa su come preparare in casa dei fragranti biscotti al cacao amaro? Oggi il cerchio si chiude, perché quella ricetta ci sarà molto utile per la proposta culinaria di oggi di Pinkblog: fare in casa un buonissimo gelato biscotto di San Valentino da servire come dessert a fine cena del 14 febbraio. Sfoderate le formine a cuore e dotatevi di romantici zuccherini rossi e rosati, perché l’effetto finale sarà fresco al palato e splendido alla vista.

Per fare il gelato biscotto serviranno: impasto di frolla al cacao (potete seguire la ricetta dei biscotti che vi abbiamo linkato su oppure seguire il tutorial del video in apertura), gelato alla panna o alla vaniglia (quest’ultimo se avete tempo e voglia potete anche farlo in casa coi nostri suggerimenti), colorante alimentare rosso, zuccherini sui toni del rosso, rosa e bianco. In più, come attrezzature: coppapasta metallico a forma di cuore.

Iniziate stendendo l’impasto per i biscotti sul piano da lavoro infarinato ad uno spessore di mezzo centimetro. Usate il matterello sia per appianarlo ma anche per livellare gli eventuali smottamenti o differenti altezze della sfoglia, dopo di che usate il coppapasta a cuore per intagliare la pasta e ricavare dei bei biscotti. Cuocete in forno già caldo a 180° C per circa un quarto d’ora o comunque fino a che la cialda non sarà ben cotta da ambo i lati.

Tirate fuori la teglia con i biscotti e fate freddare completamente prima di farcire. Nel frattempo preparate il gelato: tiratelo fuori dal freezer almeno mezz’ora prima di utilizzarlo in modo da renderlo soffice e facilmente lavorabile. A questo punto versate un cucchiaio raso di colorante alimentare rosso per ogni chilo di gelato e mescolate con cura per farlo colorare di un bel rosa “Barbie”. Ovviamente se fate il gelato in casa vi converrà aggiungere il colorante prima del raffreddamento, in modo da non dover faticare per avere un composto dalla tinta omogenea.

Spalmate ora il gelato sulla metà dei biscotti e solo da un lato, poi chiudete con i biscotti restanti. Rotolate i bordi negli zuccherini in modo da farli aderire al gelato e poi rimettete subito in freezer per farli rassettare. Se vi rendete conto che il gelato è troppo liquido e “scappa” dai lati aperti, vi suggeriamo di impacchettare ogni biscotto in uno strato di cellophane ulteriormente coperta con uno di alluminio. In questo modo creerete una barriera che terrà il gelato al suo posto.

Ovviamente, se volete evitare di usare il colorante alimentare potete anche puntare su qualcosa di più naturale usando in partenza gelato ai frutti di bosco o alla fragola al posto di quello alla vaniglia. Ovviamente anche questi meglio se fatti in casa, per offrire alla dolce metà qualcosa di genuino e sincero. Proprio come il nostro amore per lui!

Foto | da Pinterest di Thais Wolf



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...