Seguici su

Bellezza

Come far diventare shimmer la crema solare con l’aiuto del trucco minerale

Voglia di sole e di abbronzatura? Bene, ma sempre protette da un generoso strato di crema solare. E se l’obiettivo è brillare sotto i raggi di agosto ecco come far diventare la classica lozione una fantastica crema shimmer.

Che il trucco minerale sia un vero jolly all’interno delle nostre trousse è fuori di dubbio. I pigmenti in polvere libera, in particolare, ci permettono non soltanto di avere un make up sempre perfetto e bellissimo, ma anche di personalizzare gli altri cosmetici con un tocco di colore e iridescenza in più. È questo il caso della classica crema solare, che possiamo far diventare shimmer grazie ad un sapiente mix con un ombretto minerale adatto.

Per farlo serviranno: una crema o un latte solare (possibilmente dalla consistenza liquida e facilmente assorbibili), pigmenti minerali dai colori caldi (perfetti gli ori e i bronzi, ma anche i rosati perlescenti se si ha la pelle molto chiara), un contenitore in vetro dalla forma scampanata (tipo un vecchio vaso da fiori che non usiamo più: la forma è comoda per prelevare il prodotto comodamente), una spatolina metallica, un coltellino di plastica.

Nel vaso si mette una quantità di crema sufficiente a coprire la superficie del corpo, si prende l’ombretto in polvere libera e si fa cadere nel tappino della jar una quantità pari ad 1/4 di cucchiaino. Poi con l’aiuto della spatolina lo si lascia cadere nella crema e si mescola con il coltellino in plastica. Se l’ombretto che abbiamo è di quelli compatti, usiamo la spatolina per grattare via dalla cialda la quantità giusta di prodotto.

Dopo aver mescolato possiamo decidere di aggiungere ancora colore o lasciare così. Aggiungendo poco per volta i pigmenti avremo sempre sotto controllo la situazione e non rischieremo di eccedere e di dover ricominciare daccapo. Adesso possiamo stendere il prodotto sulla pelle, ricordandoci che se vogliamo avere una crema colorata, oltre che shimmer, possiamo unire al composto anche una piccola quantità del fondo minerale che usiamo solitamente.

In questo modo potremo coprire le venuzze in evidenza, attenuare i difetti o i rossori della pelle e le cicatrici. Se invece il risultato che vogliamo ottenere è di un colorito meno pallido, allora l’aggiunta ulteriore da fare è di un bronzer minerale, che dà subito un leggero effetto tintarella alla pelle.

Per le maniache dell’olio solare o delle acque abbronzanti/rinfrescanti, c’è una buona notizia. Eh si, perché i pigmenti possono essere mescolati anche a questi prodotti liquidi, mettendone una punta nel contenitore o nello spruzzino e utilizzando come di consueto. Unica accortezza da tenere è quella di non esagerare con le quantità. Perché brillare al sole va bene, ma senza correre il rischio di sembrare una statuina di Swarovski adagiata sul lettino.

Foto | da Pinterest di Lory Swale



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...