Seguici su

Antipasti

Le 5 ricette per Halloween e le idee per presentarle a tavola

Ricette e consigli per organizzare una perfetta festa di Halloween in casa per grandi e bambini

Halloween è una festa simpatica e divertente di cultura celtica e anglosassone, viene festeggiata soprattutto negli Stati Uniti ma anche da noi in Italia ormai è diventata molto famosa e apprezzata. La prima regola di Halloween è fare e avere paura, si possono usare maschere, decorazioni per la casa, organizzare scherzi ad amici e parenti e poi cucinare piatti particolari e dall’aspetto terribile. Ma come si prepara una tavola di Halloween? Io vi consiglio di acquistare una tovaglia nera o arancione e di imbandire un grande tavolata con tutte le pietanze che avete preparato, dolci e salate, aggiungendo qualche decorazione, come teschi, ragni di gomma ecc. Ecco delle idee e delle ricette di Halloween semplici e d’effetto.

Occhi mostruosi


Ingredienti

  • 20 pomodori Pachino maturi ma sodi
  • 40 foglie di basilico
  • 20 bocconcini di mozzarella
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale
  • Olive nere e verdi

Preparazione
Lavate i pomodori, spuntate le estremità e poi tagliateli a fette sottili, insaporite con olio e sale e mescolate delicatamente per non romperli. Prendete un vassoio grande da portata e mettete sopra le foglie di basilico, su ogni foglia ponete una rondella di pomodoro, mezzo bocconcino di mozzarella e un’oliva verde, fate un buchino al centro e mettete un pezzetto di oliva nera.

Mummie intrappolate


Ingredienti

  • 10 wurstel
  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 1 uovo
  • 3 cucchiai di latte
  • Sale
  • Senape o maionese

Preparazione
Prendete la pasta sfoglia e tagliatela a strisce molto sottili, basterà usare un coltello affilato o una rondellina direttamente sulla carta da forno. Avvolgete i wurstel con la pasta sfoglia e poi metteteli su una teglia coperta di carta da forno, pennellateli con l’uovo sbattuto con un pizzico di sale e il latte e cuocete in forno a 180°C per 15 – 20 minuti. Fate gli occhi alle mummie usando la senape ed uno stuzzicadenti e servite.

Uova con i ragni


Ingredienti

  • 10 uova sode
  • Olive nere
  • 4 cucchiai di parmigiano
  • Sale
  • Maionese
  • Ketchup
  • Paprica

Preparazione
Sgusciate le uova sode e poi tagliatele a metà verticalmente, togliete i tuorli e metteteli in una ciotola, aggiungete parmigiano, sale, ketchup e maionese e mescolate bene in modo da avere un composto cremoso. Dividete questa crema all’interno degli albumi e poi cospargete con la paprica. Prendete le olive e mettetene una intera al centro, un’altra tagliatela a fette in modo da fare le zampette. Procedete così per tutte le uova e poi servite.

Polpette di topo


Ingredienti

  • 1 bottiglia di passata di pomodoro
  • Sale
  • Pepe
  • Olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 400 gr di carne tritata
  • 3 uova
  • 4 cucchiai di parmigiano
  • Pangrattato
  • Prezzemolo fresco
  • Qualche fusillo
  • Carote baby

Preparazione
In una ciotola mescolate le uova con la carta tritata e il sale, poi aggiungete il prezzemolo tritato, il parmigiano e il pangrattato, dovete ottenere un composto morbido ma “modellabile”. In una padella antiaderente mettete un filo di olio, scaldatelo e poi fate le polpette che devono avere una forma una forma conica e a punta ad una estremità. Cuocete le polpette girandole da tutti i lati finchè prenderanno colore. A questo punto mettete la passata di pomodoro, il sale, l’olio e lo zucchero, unite qualche foglia di basilico e cuocete a fuoco dolce, con il coperchio, per circa 20 – 25 minuti. Prelevate le polpette e mettetele su un piatto, la salsa invece disponetela in una pirofila. Infilzate un fusillo nella parte curva della polpetta e nella parte appuntita fate gli occhi con due rondelle di carote baby. Mettete le polpette nella pirofila e servite.

Zuppa avvelenata


Ingredienti

  • 600 gr di zucca pulita
  • Sale
  • Olio extravergine di oliva
  • 1 patata
  • 100 ml di panna
  • 3 cucchiai di parmigiano
  • Spezie e erbe aromatiche a piacere

Preparazione
Pulite la zucca e cuocetela in forno per circa 30 minuti, nel frattempo lessate la patata. Frullate la zucca insieme alla con il minipimer e ponete la purea in un pentolino, aggiungete la panna, il parmigiano, il sale e l’olio e mescolate, fate stringere a fuoco dolce per 5 – 10 minuti. Decorate con erbe e spezie e servite la zuppa avvelenata ben calda.

Foto | da Flickr di worldgreen; kristykay; oskay; kimberlykv; jamieanne; telepathicparanoia



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...